5 ore fa:Turismo del gusto, a Roseto la Festa della Ciliegia
1 ora fa:Orrore a Co-Ro, cadavere di un cagnolino appeso in una busta per strada
58 minuti fa:Da Schiavonea alla guida della Nazionale, Occhiuto: «Ringhio orgoglio calabrese»
28 minuti fa:Anche "I 1000 Papaveri Rossi" di Bocchigliero chiedono al sindaco di firmare per i Tis
6 ore fa:Jesse John conquista Roma: miglior prestazione nazionale del 2025
2 ore fa:Dal dopo Referendum a un'estate bollente: tra emergenza idrica e strade poco sicure
1 ora fa:Bocchigliero, "La Svolta" si schiera con i Tis: «Serve coraggio»
4 ore fa:Biodiversità vegetale, al Majorana un seminario informativo per gli studenti
3 ore fa:Da Legambiente 4 vele per Co-Ro, Stasi: «Sta cambiando la percezione della nostra città, con tanto e duro lavoro»
7 ore fa:Tradizioni e musica, Devis Muccari vince il Premio "Luigi Russo"

Ecco il cartellone degli eventi estivi a Morano

1 minuti di lettura

MORANO - Tanti gli eventi previsti nel cartellone estivo di Morano. Dal 24 al 26 luglio si terrà il torneo di calcio ai campetti Calcinaia a cura della Supporter Morano dalle ore 18:30 in poi. Il 27 luglio, invece, è prevista una serata danzante e la Sagra del tartufo di Pizzo al Castello normanno svevo, dalle ore 21. 

Ad agosto dall'uno al 3 si terrà la festa della birra nella piazzetta San Bernardino a cura del fashion cafè Pub. Il quattro agosto ti terrà la festa della Madonna della neve a Campotenese a cura del comitato della festa. Il 5 agosto si terrà la presentazione del Libro "Flora Rappresentativa del parco del Pollino" di Antonio Maffei presso il chiostro San Bernardino a cura dell'autore la rappresentazione partirà dalle ore 18:30.
Martedì 6 agosto si terrà l'evento "Pomeriggio al parco" presso il parco giochi Cappuccini a cura della Proloco dalle ore 18 in poi. Dall'8 al 10 agosto si terrà il "Memorial delle stelle" presso la palestra delle scuole medie a cura del comitato memorial e supporter Morano dalle ore 18.

L'11 agosto è prevista la "serata interstellare" largo San Bernardino a cura dell'Inter club marchiano, alle ore diciassette, mentre dal 12 al 13 agosto partirà il "Festival degli ottoni" presso il chiostro San Bernardino a cura dell'Allegra ribalta.

Il 16 agosto, dalle ore diciotto presso la chiesa San Rocco si terrà "la cocomerata di San Rocco" a cura della Proloco. Il giorno successivo, 17 agosto l'opera teatrale "Romeo e Giulietta al castello" presso il Castello normanno svevo a cura di Allison Gallicchio dalle ore 20. 
Il 19 agosto, presso il chiostro San Bernardino, si terrà l'evento "Ulisse in Calabria" dalle ore 21, a cura di Paternostro. Il 20 agosto è prevista la manifestazione "Morano bike kids" dalle ore 18:30 presso piazza Giovanni XXIII a cura di Calabria Cycling Accademy.

Venerdì 23 agosto, dalle ore 23, ci sarà il festival della musica nella piazzetta San Bernardino a cura del Fashion Caffè. Il giorno successivo, sabato 24 agosto, dalle ore 20, la festa italo-brasiliana sempre presso la piazzetta San Bernardino a cura della Proloco. Chiuderà "la festa di fine estate" il 31 agosto presso la villa comunale dalle ore 20 a cura della Proloco.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.