5 ore fa:Arrestato l’autista del mezzo coinvolto nell'incidente di Crosia: l'ipotesi è di omicidio stradale
20 minuti fa:Povertà, via al piano regionale da 79 milioni di euro
4 ore fa:Concorsi comunali, scontro in consiglio: ArticoloVentuno preme per trasparenza e responsabilità
1 ora fa:L’Istituto Majorana di Co-Ro protagonista degli incontri della Polizia di Stato contro la violenza sulle donne
3 ore fa: Casa Serena, Gaetani: «I silenzi continuano a pesare come un macigno sulla nostra comunità»
1 ora fa:Castrovillari, vittoria nel derby: 2-0 alla Rossanese nel recupero al Mimmo Rende
2 ore fa:Politiche per la tutela dell'ambiente: talk show del Wwf a Corigliano Rossano
3 ore fa:Corigliano Calcio, fiducia piena a Celi e voglia di rilancio. Sangregorio: «Siamo uniti, risaliremo»
50 minuti fa:Laino Borgo: la prevenzione come stile educativo
2 ore fa:PD chiama a raccolta Cassano: “Si apre una nuova fase»

È Calabrese il nuovo Campione Italiano Junior di Fisarmonica Diatonica

1 minuti di lettura

ACRI - È Calabrese il nuovo Campione Italiano Junior di Fisarmonica Diatonica (Organetto a  otto bassi).

Domenico Mattia Sposato ha 13 anni, originario di Acri e residente a Rende, ha vinto la 27° Campionato Italiano di Fisarmonica Diatonica e Organetto per la categoria “Junior” e che ha avuto luogo a Giulianova (TE) nei giorni 26-28 Luglio 2024.

Mattia a settembre dovrà frequentare il primo anno di liceo, studia questo strumento con dedizione e passione da 7 anni e frequenta l’Antonio Grosso School di Fuscaldo. In passato ha partecipato a diversi concorsi Regionali, Nazionali e internazionali sempre con ottimi risultati.

In una piazza gremita di Giulianova (TE) è stato proclamato Campione Italiano della categoria Junior di Fisarmonica Diatonica, assegnato ad un calabrese: Domenico Mattia Sposato. Il giovane ha stupito la commissione con 2 brani scritti dal suo maestro Antonio Grosso: “Eritasma” e “Taranta jazz”.

Il 27° Campionato Italiano di Fisarmonica Diatonica e Organetto è stato organizzato dall’Associazione Italiana di Strumenti ad Ancia (AMISAD) e l’Associazione “CAFERZA” con il patrocinio del Comune di Giulianova e della Provincia di Teramo. La giuria era composta da musicisti e compositori di livello internazionale.

«È stata una grande soddisfazione sentirmi chiamare sul palco di una grande piazza piena di gente come vincitore per un titolo nazionale, l’emozione è stata grande e non ci credevo!».

«È uno strumento meraviglioso, quando suono mi viene di chiudere gli occhi e farmi trasportare dalle note e viaggiare con la mente».

La Fisarmonica Diatonica (anche nota come organetto a 8 bassi) è uno  strumento con il quale è possibile eseguire qualsiasi genere musicale, dal popolare all’Etnopop e al jazz...e può essere parte di un’intera orchestra.

La prossima tappa sarà la partecipazione al  Campionato del Mondo che si svolgerà a settembre in Slovenia.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.