7 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
3 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
4 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
3 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
2 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
5 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
1 ora fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
7 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
49 minuti fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
6 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano

Corona Maestro d’Olio 2024: i fratelli Renzo tornano a casa con l’ambito riconoscimento 

1 minuti di lettura

LUCCA- Corona Maestro d'Olio 2024 ai fratelli Renzo.  Nei giorni scorsi si è svolta, nella prestigiosa location dell'antica residenza 'Antico Caffè delle Mura ' in Lucca, la manifestazione di premiazione della Corona Maestro d'Olio 2024 che dal 2008 premia le eccellenze olearie italiane. 

La manifestazione si è tenuta  nell'ambito della decima kermesse "extra Lucca Summer edition".  Alla presenza del Presidente dell'Accademia Maetro d'Olio, Fausto Borella, critico enogastronomico e profondo conoscitore del mondo oleario, sono intervenuti numerosi produttori di oli di eccellenza. 

«La nostra azienda - dichiarano i F.lli Vincenzo e Cesare Renzo- ha ricevuto con il monovarietale Orolio Dolce di Rossano, presidio Slow Food, il massimo riconoscimento con la Corona Maestro d'Olio 2024. Felicissimi e inorgogliti di aver creduto in questi anni che la cultivar autoctona del nostro territorio avrebbe ricevuto un giusto posizionamento e riconoscimento nel panorama oleario nazionale e internazionale. La dolce di Rossano non rappresenta solo un olio di eccellenza, ma una identità storica, economica e sociale di cui andare fieri».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.