10 ore fa:Insiti, il rendering del parco urbano riaccende lo scontro politico: ma li non si doveva creare la cittadella degli uffici?
8 ore fa:Vaccarizzo Albanese celebra l’Albania tra memoria, cultura e musica
11 ore fa:Mostra di San Acutis a Trebisacce: la semplicità di un giovane santo
12 ore fa:Laino Borgo: la prevenzione come stile educativo
9 ore fa:Forza Italia allarga il fronte: Antoniotti e Apicella entrano nel partito azzurro
10 ore fa:Pietro Giovanni Tangari ottiene le tre stelle della prestigiosa "Guida degli Chef di Pizza Stellato"
7 ore fa:Pomeriggio di tensione a Schiavonea: due risse nel giro di poche ore
9 ore fa:A Co-Ro una settimana di eventi per la "Giornata per l'eliminazione della violenza di genere"
11 ore fa:Povertà, via al piano regionale da 79 milioni di euro
10 ore fa:Raid su Viale De Rosis, arrestato l'autore: è un campano di 42 anni

Corona Maestro d’Olio 2024: i fratelli Renzo tornano a casa con l’ambito riconoscimento 

1 minuti di lettura

LUCCA- Corona Maestro d'Olio 2024 ai fratelli Renzo.  Nei giorni scorsi si è svolta, nella prestigiosa location dell'antica residenza 'Antico Caffè delle Mura ' in Lucca, la manifestazione di premiazione della Corona Maestro d'Olio 2024 che dal 2008 premia le eccellenze olearie italiane. 

La manifestazione si è tenuta  nell'ambito della decima kermesse "extra Lucca Summer edition".  Alla presenza del Presidente dell'Accademia Maetro d'Olio, Fausto Borella, critico enogastronomico e profondo conoscitore del mondo oleario, sono intervenuti numerosi produttori di oli di eccellenza. 

«La nostra azienda - dichiarano i F.lli Vincenzo e Cesare Renzo- ha ricevuto con il monovarietale Orolio Dolce di Rossano, presidio Slow Food, il massimo riconoscimento con la Corona Maestro d'Olio 2024. Felicissimi e inorgogliti di aver creduto in questi anni che la cultivar autoctona del nostro territorio avrebbe ricevuto un giusto posizionamento e riconoscimento nel panorama oleario nazionale e internazionale. La dolce di Rossano non rappresenta solo un olio di eccellenza, ma una identità storica, economica e sociale di cui andare fieri».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.