2 ore fa:Cessía: tra il lentischio, il cisto, le acacie e l’acqua cristallina
1 ora fa:"Siamo Villapiana" non sosterrà la candidatura del Sindaco alla Regione
17 ore fa:Amnesia istituzionale: a Bocchigliero inaugurata una scuola che è stata soppressa a giugno
3 ore fa:Biancamaria Rende con Tridico: «È il momento di ridare dignità alla politica regionale»
23 minuti fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni
18 ore fa:Identità, a Lungro nasce la Confraternita Enogastronomica delle “Shtridhëlat”
17 ore fa:Caro Scuola, Italia Viva Cassano chiede un contributo comunale per le famiglie in difficoltà
15 ore fa:Tragedia a Cammarata, giovane si ustiona per salvare i vitellini
5 ore fa:Scontro frontale sulla Statale 106, muore un giovane di Mirto
4 ore fa:San Lorenzo del Vallo, si candida Sara Mauro e sosterrà Occhiuto

CoRo Music Contest "Dillo alla Luna" quest'anno è fuori dal calendario degli eventi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «CoRo Music Contest "Dillo alla Luna" quest'anno è stato eliminato dal calendario». È quanto comunicato, «con rammarico», tramite nota stampa, da Giuseppe Felicetti.

«Come sempre lo staff di Jonico Rock aveva messo a disposizione tutte le sue risorse per la buona Musica Indipendente e per la Musica rock del territorio. Eravamo persino riusciti ad avere una preziosa collaborazione con Sanremo Rock, che avrebbe portato direttamente i primi due classificati alle finali regionali del famosissimo festival. Finali che avrebbero portato, in caso di passagio delle regionali, direttamente al teatro Ariston di Sanremo».

«Un buon trampolino di lancio, insomma, verso la musica Nazionale, verso quel sogno - continua Felicetti - che teniamo chiuso nel cassetto perchè non abbiamo la possibilità, perche non abbiamo sbocchi, perchè viviamo sempre in un "paesino". Corigliano Rossano  non ha mai creduto, tranne poche volte, nel fare qualcosa di serio per i musicisti del territorio». 

«Ma ad alcune persone - rimarca - probabilmente piace vedere i cantanti come fossero su un altro pianeta, in televisione. In quel caso no.... non si bada a spese. A discapito, come sempre degli artisti locali, i musicisti emergenti, e la musica rock. Al contrario si è optato per un calendario stile estate ragazzi». 

«Comunque da cittadino libero quale sono - aggiunge -, posso dire che tolti un paio di eventi "privati " del resto si salva poco. Mi dispiace aver dato tanta speranza ai musicisti emergenti, che mi hanno contattato, fino all'ultimo minuto, con la voglia di voler partecipare. Ci credevo anch'io».

«Corigliano-Rossano doveva diventare grande, soprattutto investendo nei giovani: la nostra vera risorsa per il futuro. Si sarebbe creata così una continuità per il turismo ed una speranza per coloro i quali volevano restare. Trovo vergognoso che sia stato eliminato l'unico evento che metteva al primo posto i nostri giovani.
Ci rivredremo per altre cose. È una promessa. Viva la musica... sempre» si legge in conclusione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.