17 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
14 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
13 ore fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
15 ore fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
16 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
1 ora fa:Il sindaco di cariati Cataldo Minò In corsa con “Occhiuto Presidente”
13 ore fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»
14 ore fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra
16 ore fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
15 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club

Cariati: aperti i termini di partecipazione per il Caffè Alzheimer

1 minuti di lettura

CARIATI - Caffè Alzheimer, sono aperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione al progetto promosso dalla Regione Calabria - Dipartimento Lavoro e Welfare. 

Ne dà comunicazione la Responsabile dell’Ufficio di Piano Francesca Forciniti a seguito della convenzione stipulata dal Comune di Cariati, comune capofila dell’Ambito Territoriale Sociale n.2 (Bocchigliero, Campana, Mandatoriccio, Pietrapaola, Scala Coeli, Terravecchia) e l'ETS “Il Mio Blu” Associazione Onlus, guidata da Mimmo Mazzei, che gestirà l’importante servizio rivolto ai soggetti affetti da Alzheimer ed alle loro famiglie. 

Gli interessati, possono inoltrare la domanda all’ indirizzo pec: protocollo.cariati@asmepec.it o tramite consegna a mano all'ufficio protocollo del Comune di Cariati. 

Un altro tassello dell’Amministrazione a guida Minò che è riuscita a concretizzare tale progetto di inclusione sociale grazie ad un finanziamento regionale che sarebbe andato perso, ma che è riuscita a recuperare in extremis. 

Esprime soddisfazione il Vicesindaco con delega alle Politiche per la Famiglia Maria Crescente che coglie l’occasione per ringraziareil Presidente della Provincia di Cosenza Rosaria Succurro ed il Dirigente scolastico dell’Istituto d’Istruzione Superiore Sarà Giulia Aiello per la concessione del nulla osta all’utilizzo dei locali della Scuola Alberghiera, dove saranno svolte le attività del Caffè Alzheimer.

«Uno strumento di aiuto, sostegno e conforto- commenta il vicesindaco- Maria Crescente- che darà risposte e sollievo a quanti sono costretti ad affrontare, spesso in solitudine, situazioni difficili, a volte disperate.  Il servizio- aggiunge- è infatti rivolto non solo ai soggetti affetti dalla malattia ma anche ai familiari, a quanti accudiscono i propri cari»

Nel dettaglio, il servizio mira, nonostante il progredire della terribile malattia di Alzheimer, a far vivere il paziente con dignità fornendo altresì consigli su come gestire problemi assistenziali con pazienza ed ottimismo.

I malati di Alzheimer saranno seguiti da personale preparato con varie attività: dal canto, alla cucina, ai giochi di società. La quantità di ospiti presenti sarà variabile tra le 10 e le 15 persone e a questi si aggiungono i loro caregivers. Duranti gli incontri, ci si potrà avvalere di figure professionali: medici, psicologi, educatori e volontari.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.