10 ore fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
14 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
15 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
13 ore fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
10 ore fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»
12 ore fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
12 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
11 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
11 ore fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra
13 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto

Cariati, al vaglio le candidature per la Commissione per le Pari Opportunità e Politiche di genere

1 minuti di lettura

CARIATI - Sta per prendere forma la “Commissione Comunale per le Pari Opportunità e Politiche di genere”. Si è, infatti, costituita, come da regolamento, l’apposita Commissione di valutazione che esaminerà le candidature pervenute presso il protocollo generale del Comune di Cariati.

Convocata dal Sindaco Cataldo Minò per il prossimo 18 luglio, presso la sede comunale, la Commissione, costituita dall’Avvocato Ilenia Diaco in qualità di Presidente e dai due Componenti, l’avvocato Maria Cosenza ed il dott. Tommaso Spina, procederà con l’espletamento delle attività inerenti all’esame delle domande pervenute.

La Commissione Comunale per le Pari Opportunità e Politiche di genere, cui non spetta alcun compenso, sarà formata da tutte le Consigliere comunali; da 3 rappresentanti eletti dal Consiglio comunale, di cui 2 scelti dal gruppo consiliare di maggioranza e 1 dai gruppi di minoranza, che non siano già consiglieri comunali.

Una Commissione variegata, con un esponente individuato all’interno delle associazioni iscritte nel registro comunale delle associazioni, un rappresentante degli ordini professionali che operano sul territorio comunale, un rappresentante delle istituzioni scolastiche e due membri della società civile che si siano distinti in materia di Pari Opportunità e politiche di genere.

Un segnale forte e chiaro quello dell’Amministrazione comunale che dimostra una sensibilità nuova verso il tema delle pari opportunità. 

Il Sindaco Cataldo Minò, nel condannare fermamente ogni forma discriminazione, di disuguaglianza e di stereotipi di genere, sottolinea «l’importanza della Commissione Pari Opportunità che darà il suo contributo al Consiglio Comunale e lavorerà sensibilizzando e  rafforzando la cultura del rispetto delle differenze, promuovendo azioni e programmi di prevenzione e contrasto atte a rimuovere ogni forma di disparità di tipo economico, culturale, sociale ed istituzionale».

«Lo scopo della Commissione- commenta Maria Crescente, Vice sindaco con delega alle Pari Opportunità- è di contribuire a rimuovere comportamenti discriminatori e a favorire le condizioni di equilibrio della rappresentanza tra uomo e donna in tutti i luoghi decisionali del territorio comunale».

Troveranno vita programmi d’azione e progetti regionali, ministeriali ed europei con un occhio sempre attento al ruolo lavorativo della donna ed all’imprenditoria femminile.

Attraverso la Commissione Comunale per le Pari opportunità e Politiche di genere, che avrà sede nella Casa comunale e che afferisce all'Area dei Servizi sociali, verranno stipulati protocolli d'intesa con i Comuni del Distretto al fine di sostenere la cultura delle Pari Opportunità e Parità di Genere nei diversi ambiti della vita culturale, sociale, politica ed economica dei territori interessati.

 

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.