5 ore fa:Scontro frontale sulla Statale 106, muore un giovane di Mirto
17 ore fa:Amnesia istituzionale: a Bocchigliero inaugurata una scuola che è stata soppressa a giugno
17 ore fa:Caro Scuola, Italia Viva Cassano chiede un contributo comunale per le famiglie in difficoltà
3 ore fa:Biancamaria Rende con Tridico: «È il momento di ridare dignità alla politica regionale»
15 ore fa:Tragedia a Cammarata, giovane si ustiona per salvare i vitellini
25 minuti fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni
2 ore fa:Cessía: tra il lentischio, il cisto, le acacie e l’acqua cristallina
1 ora fa:"Siamo Villapiana" non sosterrà la candidatura del Sindaco alla Regione
4 ore fa:San Lorenzo del Vallo, si candida Sara Mauro e sosterrà Occhiuto
18 ore fa:Identità, a Lungro nasce la Confraternita Enogastronomica delle “Shtridhëlat”

Cantinella, dopo la Festa delle Birra fa boom di partecipazione anche la Festa della Pasta

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un venerdì sera di luglio all'insegna della scoperta e/o riscoperta delle tradizioni, degustando ottimi piatti della cucina calabrese in compagnia di tanta buona musica. Dopo la due giorni dedicata alla Festa della Birra, nel primo week-end del mese, è stata un vero successo di partecipazione ed entusiasmo, la decima edizione della "Festa della Pasta", svoltasi nel Piazzale Madonna di Fatima di Cantinella.

Il merito dell'ideazione e dell'encomiabile organizzazione della manifestazione va ascritto all'Associazione Culturale San Mauro, in primis al suo dinamico e sensibile presidente Domenico Cerenzia e a tutti i soci. Donne e uomini che con dedizione e spirito di generosità hanno pensato a tutto, dalla preparazione delle pietanze alla cura dei dettagli di ogni aspetto della serata conviviale.

Presenti il Vicesindaco Giovanni Pistoia, l'Assessore all'Ambiente, Francesco Madeo, i consiglieri comunali Francesco Marino Scarcella e Giuseppe Fusaro.

Un'iniziativa che rappresenta un appuntamento ormai consolidato per la comunità di Cantinella e l'intero territorio, da sostenere e promuovere senz'altro. Complimenti all'Associazione Culturale San Mauro per aver scritto quest'ulteriore pagina di socializzazione e cultura della gastronomia.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.