23 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
13 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
18 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
17 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
14 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
20 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
16 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
Ieri:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
23 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
22 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S

Cantinella, dopo la Festa delle Birra fa boom di partecipazione anche la Festa della Pasta

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un venerdì sera di luglio all'insegna della scoperta e/o riscoperta delle tradizioni, degustando ottimi piatti della cucina calabrese in compagnia di tanta buona musica. Dopo la due giorni dedicata alla Festa della Birra, nel primo week-end del mese, è stata un vero successo di partecipazione ed entusiasmo, la decima edizione della "Festa della Pasta", svoltasi nel Piazzale Madonna di Fatima di Cantinella.

Il merito dell'ideazione e dell'encomiabile organizzazione della manifestazione va ascritto all'Associazione Culturale San Mauro, in primis al suo dinamico e sensibile presidente Domenico Cerenzia e a tutti i soci. Donne e uomini che con dedizione e spirito di generosità hanno pensato a tutto, dalla preparazione delle pietanze alla cura dei dettagli di ogni aspetto della serata conviviale.

Presenti il Vicesindaco Giovanni Pistoia, l'Assessore all'Ambiente, Francesco Madeo, i consiglieri comunali Francesco Marino Scarcella e Giuseppe Fusaro.

Un'iniziativa che rappresenta un appuntamento ormai consolidato per la comunità di Cantinella e l'intero territorio, da sostenere e promuovere senz'altro. Complimenti all'Associazione Culturale San Mauro per aver scritto quest'ulteriore pagina di socializzazione e cultura della gastronomia.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.