36 minuti fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
1 ora fa:Centri storici e bandi a Corigliano-Rossano: «Basta polemiche, serve chiarezza»
4 ore fa:Cessía: tra il lentischio, il cisto, le acacie e l’acqua cristallina
6 ore fa:San Lorenzo del Vallo, si candida Sara Mauro e sosterrà Occhiuto
3 ore fa:"Siamo Villapiana" non sosterrà la candidatura del Sindaco alla Regione
5 ore fa:Biancamaria Rende con Tridico: «È il momento di ridare dignità alla politica regionale»
7 ore fa:Scontro frontale sulla Statale 106, muore un giovane di Mirto
17 ore fa:Tragedia a Cammarata, giovane si ustiona per salvare i vitellini
19 ore fa:Caro Scuola, Italia Viva Cassano chiede un contributo comunale per le famiglie in difficoltà
2 ore fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni

Arte, musica e solidarietà a Schiavonea grazie a "Disegniamo"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un sabato pomeriggio caratterizzato da arte, musica e solidarietà, quello svoltosi nella cornice di Piazzetta Portofino in Schiavonea. Numerosi cittadini hanno infatti partecipato alla ben curata ed emozionante manifestazione organizzata dall’Associazione Azzurra, guidata dal presidente Antonio Gallina, all’interno del progetto “Piazze del Volontariato” promossa dal CSV Cosenza.

L'iniziativa, denominata “Disegniamo”, è stata realizzata con il patrocinio del Comune di Corigliano-Rossano e si è posta l’obiettivo di far conoscere le attività ludico-ricreative che l’Associazione svolge durante l’anno. 

In rappresentanza dell'Amministrazione Comunale di Corigliano-Rossano, il Vicesindaco con delega alla Cultura e all'Istruzione, professore Giovanni Pistoia. Presente anche don Agostino Stasi, responsabile diocesano per la pastorale delle persone con disabilità, nonché una delegazione dell'Associazione di promozione sociale "Unione è Forza".

Il programma ha avuto inizio con l’Inno dell’Associazione Azzurra, magistralmente diretto dal maestro Giuseppe Martino ed eseguito con dedizione dai ragazzi e dai volontari. Sono poi seguiti i lavori prodotti dalla musicoterapista Rosaria Minniti che ha spiegato le tecniche utilizzate per la realizzazione delle tele battute all’asta dal banditore Maurizio Marghella.

Tutti i ragazzi che hanno partecipato alla manifestazione hanno avuto la possibilità di creare una tela con le stesse tecniche che i ragazzi dell'associazione hanno utilizzato durante il laboratorio. Durante lo svolgimento della manifestazione sono stati eseguiti degli intermezzi musicali curati da Chiara De Carlo.

Il ricavato dell’asta benefica è stato destinato alle attività progettuali per i ragazzi diversamente abili. Conclusione con i brani musicali eseguiti dai ragazzi dell'associazione e dai volontari del Servizio Civile, facendo conoscere a tutti l’Inno ufficiale dell’Azzurra.
Complimenti agli organizzatori della pregevole iniziativa e per l'opera di coesione sociale svolta sul territorio.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.