9 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
1 ora fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
23 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
2 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
9 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
9 ore fa:È morto Papa Francesco
7 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
6 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
4 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
22 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren

Adriana Grispo è la nuova presidente del Rotary Club Corigliano-Rossano "Sybaris"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il 21 luglio 2024, il Rotary Club Corigliano Rossano "Sybaris" ha svolto una cerimonia di particolare importanza presso il Castello di Corigliano-Rossano, un luogo ricco di storia e fascino. In una cornice prestigiosa, il Presidente uscente Adriano Natale Viteritti ha passato le consegne alla nuova Presidente Adriana Grispo, alla presenza di numerose autorità rotariane e soci del Club. 

Il Salone degli Specchi ha accolto i partecipanti, tra cui la Governatrice del Distretto 2102 per l'anno rotariano 2024/2025, Maria Pia Porcino, insieme ad altri esponenti di rilievo come Gianni Policastri PDG e Assistant Regional Rotary Foundation Team e Francesco Socievole PDG, nonché il Governatore eletto Dino De Marco e Don Agostino Stasi, come "Responsabile della Pastorale diocesana per le persone con disabilità".

Erano presenti anche rappresentanti dei Rotary Club vicini e membri di altre associazioni di servizio attive nella regione. La cerimonia ha preso avvio con i consueti inni e saluti. Viteritti ha condiviso un video che riassume le iniziative intraprese durante il suo mandato, seguito da parole di commiato. Ha premiato soci distintisi nel servizio con attestati di merito e PHF (Paul Harris Fellow), sottolineando il valore del contributo di ciascuno. Il momento culminante è stato il passaggio del collare presidenziale; Adriana Grispo, nel ringraziare Viteritti per il suo operato, gli ha conferito anche un riconoscimento PHF.

Nel suo discorso di insediamento, la nuova Presidente ha delineato le direttrici del suo anno, ponendo l'accento sul tema della Pace, in linea con l'auspicio della Presidente del Rotary International, Stephanie Urchick, tema di particolare significato per Grispo, ambasciatrice di Pace per la Calabria. Al termine, la Presidente ha presentato il suo team per il nuovo anno rotariano: Anna Straface (Vicepresidente), Marilena De Sanctis (Segretaria), Maria Francesca Durante (Segretaria Esecutiva), Fabio Policastri (Tesoriere), Rosaria Aiello (Prefetta), Maria Caravetta (Co-prefetto) e Mina Madeo, Angela Di Noia, Giovanni Scorzafave, Rocco Gammetta, Eugenio Vivacqua e Francesco Lasso consiglieri. La Governatrice Maria Pia Porcino ha concluso la cerimonia, apprezzando il lavoro di Viteritti e augurando successo alla Grispo. Ha inoltre conferito al club la missione di guidare l'iniziativa per la promozione della Pace all'interno del Distretto e di prestare particolare attenzione alla Rotary Foundation, fondamentale per il Rotary International. 

La serata si è conclusa con una cena elegante nel piazzale delle Armi del castello, creando un'atmosfera di festa e convivialità. I presenti sono stati avvolti dalla sensazione che il nuovo anno rotariano si prospetti ricco di sfide e opportunità. I soci del Club esprimono un sentito ringraziamento a Viteritti per il suo operato e augurano un anno proficuo alla nuova Presidente, Adriana Grispo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.