10 ore fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»
11 ore fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra
12 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
13 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
12 ore fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
13 ore fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
14 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
10 ore fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
11 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
15 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là

A Cariati tutto pronto per la Prima edizione del Festival del Mare

1 minuti di lettura

CARIATI - Tutto pronto per la Prima edizione del Festival del Mare Borgo marinaro di Cariati, evento inserito nell’estate cariatese 2024 e promosso dal Flag I borghi marinari dello Ionio con il Patrocinio del Comune di Cariati.

#Viviilborgo e #Mangiapescelocale, l’hashtag ed il filo conduttore della due giorni, sabato 13 e domenica 14 luglio, dedicata alla promozione del pescato ittico locale ed alla valorizzazione ed al recupero delle ricette tradizionali e dei piatti marinari cariatesi. Ad ospitare l’evento saranno le luci ed i profumi di piazza Madonnina, sul lungomare C. Colombo.

Uno show cooking e percorso enogastronomico di oltre 10 stand che porterà i visitatori alla riscoperta dei sapori della memoria: primi piatti di mare secondo la tradizione cariatese, alici scattiat, cotolette di alici, coppo di frittura di paranza, jotta, pitt cur i jit. Il tutto accompagnato da vini di Cirò e dalla degustazione delle classiche crespelle cariatesi.

È il consigliere comunale, Gabriele Alterino, delegato alla Pesca ed alle politiche di promozione del porto, ad illustrare nel dettaglio il programma della manifestazione che vedrà, tra l’altro, la partecipazione dell’Assessore regionale Gianluca Gallo, in visita a Cariati nell’ambito dell’iniziativa Azzurro di Calabria 2024, tesa a promuovere lo sviluppo dell’economia ittica calabrese.

«Il Flag I borghi marinari dello Jonio - spiega il consigliere Alterino - nell’ambito del progetto Salute e Sicurezza finanziato con il fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, consegnerà, alla presenza dell’Assessore Gallo, dei kit per l’equipaggiamento di sicurezza dei pescatori: salopette impermeabili e stivali antiinfortunistici. La consegna dei kit a tutti i pescatori cariatesi sarà completata nei giorni seguenti»

La Prima edizione del Festival del Mare vedrà la realizzazione di un murale, dall’11 al 14 luglio, in zona Padre Pio, dal titolo “Com’è profondo il mare”, ad opera dello street artist Claudio Chiaravalloti, in arte “Morne”. 

Sarà, inoltre, possibile ammirare la mostra fotografica dedicata alle “Famiglie e barche di Cariati” ed assistere alla proiezione del cortometraggio “Lampare nella notte”. Le due serate saranno accompagnate da musica live con l’esibizione sabato 13 luglio dei “Tammariata Nera” e domenica 14 dell’artista cariatese Rocco Pirillo.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.