12 minuti fa:A scuola senz'acqua, al Polo Liceale di Rossano è l'ora della protesta
16 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
3 ore fa:Amendolara, in arrivo mezzo milione di euro per completare il lungomare
15 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
15 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
16 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
1 ora fa:Orgoglio ad Altomonte, Luigi Campolongo è il nuovo preparatore atletico del Basket Club Bolzano
32 minuti fa:Mandatoriccio saluta Don Maurizio Biondino: 13 anni di guida spirituale e umana
15 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
17 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia

A Cariati tutto pronto per la Prima edizione del Festival del Mare

1 minuti di lettura

CARIATI - Tutto pronto per la Prima edizione del Festival del Mare Borgo marinaro di Cariati, evento inserito nell’estate cariatese 2024 e promosso dal Flag I borghi marinari dello Ionio con il Patrocinio del Comune di Cariati.

#Viviilborgo e #Mangiapescelocale, l’hashtag ed il filo conduttore della due giorni, sabato 13 e domenica 14 luglio, dedicata alla promozione del pescato ittico locale ed alla valorizzazione ed al recupero delle ricette tradizionali e dei piatti marinari cariatesi. Ad ospitare l’evento saranno le luci ed i profumi di piazza Madonnina, sul lungomare C. Colombo.

Uno show cooking e percorso enogastronomico di oltre 10 stand che porterà i visitatori alla riscoperta dei sapori della memoria: primi piatti di mare secondo la tradizione cariatese, alici scattiat, cotolette di alici, coppo di frittura di paranza, jotta, pitt cur i jit. Il tutto accompagnato da vini di Cirò e dalla degustazione delle classiche crespelle cariatesi.

È il consigliere comunale, Gabriele Alterino, delegato alla Pesca ed alle politiche di promozione del porto, ad illustrare nel dettaglio il programma della manifestazione che vedrà, tra l’altro, la partecipazione dell’Assessore regionale Gianluca Gallo, in visita a Cariati nell’ambito dell’iniziativa Azzurro di Calabria 2024, tesa a promuovere lo sviluppo dell’economia ittica calabrese.

«Il Flag I borghi marinari dello Jonio - spiega il consigliere Alterino - nell’ambito del progetto Salute e Sicurezza finanziato con il fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, consegnerà, alla presenza dell’Assessore Gallo, dei kit per l’equipaggiamento di sicurezza dei pescatori: salopette impermeabili e stivali antiinfortunistici. La consegna dei kit a tutti i pescatori cariatesi sarà completata nei giorni seguenti»

La Prima edizione del Festival del Mare vedrà la realizzazione di un murale, dall’11 al 14 luglio, in zona Padre Pio, dal titolo “Com’è profondo il mare”, ad opera dello street artist Claudio Chiaravalloti, in arte “Morne”. 

Sarà, inoltre, possibile ammirare la mostra fotografica dedicata alle “Famiglie e barche di Cariati” ed assistere alla proiezione del cortometraggio “Lampare nella notte”. Le due serate saranno accompagnate da musica live con l’esibizione sabato 13 luglio dei “Tammariata Nera” e domenica 14 dell’artista cariatese Rocco Pirillo.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.