3 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
14 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
9 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
13 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
2 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
12 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
11 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
6 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo

'A Cantina a Cariati propone un viaggio esperenziale di degustazione sensoriale

1 minuti di lettura

CARIATI - Bevi responsabilmente consapevolmente! Il claim utilizzato nella comunicazione sociale contro l’abuso dell’alcol, soprattutto per chi si mette alla guida, con ‘A Cantina diventa quasi un invito, ad andare a piedi, a sedersi, rilassarsi e godersi, come se fosse la primissima volta, l’incontro con il vino. Un viaggio esperenziale di degustazione sensoriale. È, questo, il format che coniuga Mindful & Wine che sarà ospitato il prossimo giovedì 18 luglio alle ore 21, nella Cittadella Fortificata Bizantina di Cariati. L’esperienza sarà guidata da Mario Donnici, ideatore del progetto B. R. E. A. T. H. percorsi Mente-Corpo, psicoterapeuta bioenergetico ed esperto di tecniche meditative.

Occhi bendati, per combinare meglio tutti i sensi coinvolti, il gusto e l’olfatto in primis. È, per esempio questo, uno degli esercizi che saranno fatti nel corso della serata ospitata nella sala all’aperto sotto il cielo stellato di Cariati. L’iniziativa va oltre la semplice esperienza dell’assaggio ma mira a rendere tutti un po’ più consapevoli. Nello specifico saranno utilizzate le tecniche mindfulness per riscoprire il vino attraverso i propri sensi, in maniera amplificata. Un viaggio sensoriale tra sapori e sensazioni, abbinando i vini di Sergio Arcuri (Vignaioli Indipendenti) alle ricette della tradizione, il tutto accompagnato dalla musica dal vivo e in acustica di Alessandro Donnici.

La terra diventa protagonista di questo percorso dove si rinasce con una nuova consapevolezza e ci si ritrova in un unico respiro collettivo: essere umano, vino, cibo, natura, universo. Nella calma e nella lentezza si amplificano le percezioni sensoriali, si entra a fondo dell’esperienza personale e collettiva per raccontare ciò che c’è nel calice di vino e nel piatto in maniera originale.

Lo spazio suggestivo di via Trinità dal nome della Chiesetta che impreziosisce ulteriormente vicoli e slarghi attorno alla Cantina, ospiterà la tarantella ed i ritmi popolari animati da Emilio Spataro Live tra gli appuntamenti più attesi dagli ospiti della Cantina che – è scientificamente dimostrato – ad ogni nota si alzano in piedi per scatenarsi e ballare.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.