1 ora fa:L'arte dei bambini da 150 Paesi "invade" Roma con la curatela della rossanese Anna Palermo
15 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
21 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
18 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
23 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
16 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
23 ore fa:È morto Papa Francesco
23 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
12 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
20 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»

Statale 106, Anas invia gli elenchi degli espropri. Tra Co-Ro e Cassano individuate circa 500 particelle

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – In attesa dell'esito della Conferenza dei Servizi decisoria della Sibari-Co-Ro (leggi qui), sono partite ufficialmente le missive recapitate ai comuni di Corigliano-Rossano e Cassano Jonio recanti gli elenchi degli espropri da effettuare in vista dell’ammodernamento della Statale 106 nel tratto che interesserà, appunto, l’arteria stradale da Sibari a Corigliano-Rossano.

Anas ha comunicato che saranno 500 le particelle che verranno espropriate e che interesseranno circa 1000 proprietari terrieri. Nello specifico 301 nelle aree urbane di Corigliano e Rossano e 199 a Cassano Jonio.

Un tema, questo, che aveva sollevato non poche polemiche da parte dei proprietari ma che era stato prontamente ridimensionato dall’ingegnere Silvio Canalella secondo cui l’interesse pubblico avrebbe prevalso su quello dei privati.

Anas, dal canto suo, ha fatto sapere che le procedure espropriative procederanno in conformità con il decreto 327 del 2001 e che tutti i ricorsi saranno trattati secondo le procedure amministrative stabilite.

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.