1 ora fa:Non solo musica per il Concerto del Primo Maggio a Trebisacce
2 ore fa:Anche il Comprensivo Mandatoriccio protagonista del Run 4 Hope
1 ora fa:Mondiversi organizza un convegno sulla violenza assistita e sostegno ai minori
2 ore fa:Un banale incidente finisce in rissa, i carabinieri usano il teser e vengono aggrediti: arrestati
5 ore fa:Sibaritide Turismo, domani nuova tappa di confronto sul progetto
53 minuti fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
2 ore fa:La Diocesi organizza una giornata di aggiornamento per il clero e per gli operatori pastorali
5 ore fa:Col terzo centenario di Varibobba parte il progetto di marketing territoriale di San Giorgio Albanese
3 ore fa:Giovani, scuola e ambiente: la Calabria del nord-est sembra essere un’isola felice
22 minuti fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano

Il senso civico non ha età: a Cassano la centenaria Rosetta va a votare

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - In un periodo storico in cui si parla sempre più di antipolitica e di anni in cui si assiste a veri e propri crolli dei dati dell'affluenza alle urne, un importante esempio e testimonianza arriva oggi dalla signora Rosetta Ierovante.

L'anziana, che è diventata centenaria da pochi giorni, infatti, ha contattato il sindaco Giovanni Papasso per essere accompagnata alle urne per l'alto senso civico.

Un invito accettato di buon grado dal sindaco Papasso che, poco fa, l'ha accompagnata al proprio seggio (il numero 6) per espletare il proprio diritto al voto. Presenti anche i figli della signora Cenzino e Aldo che si prendono cura della madre e l'hanno condotta alla scuola dove la signora vota.

«Il voto - ha commentato il sindaco - è un diritto sacrosanto, una conquista che non bisogna mai sottovalutare. Una vittoria arrivata dopo anni di lotte e che ha lasciato anche tanti morti sul campo. Ringrazio la signora Rosetta per la chiamata e per la richiesta che mi ha fatto stamattina e che mi ha reso felice sia per la fiducia riposta in me e nel ruolo che ricopro sia, soprattutto, perché spero che nonna Rosetta possa rappresentare un esempio per tutte le nuove generazioni perché come diceva Paolo Borsellino, con una frase forse troppo spesso abusata al giorno d'oggi, il cambiamento si fa dentro la cabina elettorale con la matita in mano. E Rosetta è il simbolo più lampante di questa voglia di poter esercitare il proprio diritto anche a cento anni d'età. Bisogna andare a votare, andiamoci tutti, per cambiare il destino nostro, dell'Italia e dell'Europa».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.