15 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
1 ora fa:Amendolara, in arrivo mezzo milione di euro per completare il lungomare
16 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
13 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
16 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
13 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
15 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
13 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
14 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
14 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati

Il senso civico non ha età: a Cassano la centenaria Rosetta va a votare

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - In un periodo storico in cui si parla sempre più di antipolitica e di anni in cui si assiste a veri e propri crolli dei dati dell'affluenza alle urne, un importante esempio e testimonianza arriva oggi dalla signora Rosetta Ierovante.

L'anziana, che è diventata centenaria da pochi giorni, infatti, ha contattato il sindaco Giovanni Papasso per essere accompagnata alle urne per l'alto senso civico.

Un invito accettato di buon grado dal sindaco Papasso che, poco fa, l'ha accompagnata al proprio seggio (il numero 6) per espletare il proprio diritto al voto. Presenti anche i figli della signora Cenzino e Aldo che si prendono cura della madre e l'hanno condotta alla scuola dove la signora vota.

«Il voto - ha commentato il sindaco - è un diritto sacrosanto, una conquista che non bisogna mai sottovalutare. Una vittoria arrivata dopo anni di lotte e che ha lasciato anche tanti morti sul campo. Ringrazio la signora Rosetta per la chiamata e per la richiesta che mi ha fatto stamattina e che mi ha reso felice sia per la fiducia riposta in me e nel ruolo che ricopro sia, soprattutto, perché spero che nonna Rosetta possa rappresentare un esempio per tutte le nuove generazioni perché come diceva Paolo Borsellino, con una frase forse troppo spesso abusata al giorno d'oggi, il cambiamento si fa dentro la cabina elettorale con la matita in mano. E Rosetta è il simbolo più lampante di questa voglia di poter esercitare il proprio diritto anche a cento anni d'età. Bisogna andare a votare, andiamoci tutti, per cambiare il destino nostro, dell'Italia e dell'Europa».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.