11 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
7 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
3 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
4 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
23 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
5 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
8 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
Ieri:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
10 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
10 ore fa:È morto Papa Francesco

Perdite di acqua, il Comune di Co-Ro valuta azioni legali nei confronti di Sorical

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Dopo aver riparato il guasto ed aver fatto ripartire gli impianti nel pomeriggio di ieri, mercoledì 12 giugno, la Sorical ha comunicato all'Ente Comunale, nella stessa giornata, che lungo la condotta Dn300 Macrocioli, che serve il serbatoio comunale di Matassa, é stata rilevata un'altra perdita che sta diminuendo drasticamente l'arrivo idrico.

Per questa ragione molte zone dello scalo di Rossano sono ancora senza regolare erogazione idrica.

È evidente che questo ennesimo guasto sempre sulla stessa condotta adduttrice, di proprietà e gestione regionale tramite Sorical, rappresenta in pieno la totale inadeguatezza di tale gestione e l'imbarazzante mancanza di interventi sostitutivi di una condotta che è ormai un colabrodo.

Visto l'ennesimo disservizio con una temperatura torrida ed il totale immobilismo di questi anni, il Comune sta valutando azioni legali da intraprendere nei confronti di Sorical ed a tutela dei cittadini.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.