3 ore fa:La Vignetta dell'Eco
9 ore fa:VOLLEY - Sandro Salvatore Sprovieri rinnova il sostegno alla Corigliano Volley
8 ore fa:Decoro e sicurezza, 25 chilometri di strade ripulite a Cropalati
4 ore fa:Opporsi a Baker Hughes è stato un grave errore
6 ore fa:Nasce una nuova squadra: al via la Città di Corigliano Rossano
4 ore fa:«Il candidato? Lo scegliamo noi» Tridico scalda la piazza in vista dell'evento con Gratteri e Gomez
1 ora fa:Alfano alla ASD Corigliano Calcio, un bel colpo per i bianco azzurri
9 ore fa:Ricerca e innovazione, la radice di liquirizia rivoluziona la bioedilizia
2 ore fa:Rifondazione Alto Jonio denuncia la grave carenza idrica
8 ore fa:A Corigliano-Rossano il convegno dell'Associazione Italiana Allenatori Calcio

Perdite di acqua, il Comune di Co-Ro valuta azioni legali nei confronti di Sorical

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Dopo aver riparato il guasto ed aver fatto ripartire gli impianti nel pomeriggio di ieri, mercoledì 12 giugno, la Sorical ha comunicato all'Ente Comunale, nella stessa giornata, che lungo la condotta Dn300 Macrocioli, che serve il serbatoio comunale di Matassa, é stata rilevata un'altra perdita che sta diminuendo drasticamente l'arrivo idrico.

Per questa ragione molte zone dello scalo di Rossano sono ancora senza regolare erogazione idrica.

È evidente che questo ennesimo guasto sempre sulla stessa condotta adduttrice, di proprietà e gestione regionale tramite Sorical, rappresenta in pieno la totale inadeguatezza di tale gestione e l'imbarazzante mancanza di interventi sostitutivi di una condotta che è ormai un colabrodo.

Visto l'ennesimo disservizio con una temperatura torrida ed il totale immobilismo di questi anni, il Comune sta valutando azioni legali da intraprendere nei confronti di Sorical ed a tutela dei cittadini.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.