1 minuto fa:A Longobucco torna la Sagra del Caciocavallo Impiccato
16 ore fa:Sibari, addio al gradino killer: il marciapiede dell’Alta Velocità sarà rifatto
2 ore fa:Piano Aree Interne, sindaci dell’Alto Jonio critici «Interventi frammentati, servono strategie vere»
4 ore fa:Gran finale a Cassano del format "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide"
3 ore fa:Tutto pronto a San Nico per la festa in onore di San Gaetano Catanoso
46 minuti fa:Amarelli porta la Calabria sul Red Carpet di Venezia
2 ore fa:Provincia, promossa un'iniziativa sulla gestione efficace dell'emergenza cinghiali
1 ora fa:A Vaccarizzo Albanese la presentazione della silloge "L'Ora Blu" di Maria Curatolo
1 ora fa:Il nuoto come materia curriculare? Nella Calabria del nord-est una sfida (quasi) impossibile
15 ore fa:Vertenza Sibaritide, la nostra storia non è una nota a margine

Co-Ro, il Polo dell'infanzia Magnolia investe nell'educazione all'aria aperta

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Hey papà, guarda, un pollo! Forse (e per fortuna) siamo lontani dall’immagine di quella pubblicità degli anni ’90. Tuttavia recuperare il senso autentico della vita di campagna, quella che del resto continua a circondarci alle nostre latitudini, rispetto all’abuso a cui siamo sempre più abituati di dispositivi tecnologici all’interno delle nostre case, può essere un percorso efficace di educazione civica e igiene mentale. L’educazione all’aria aperta può aiutare ad instaurare legami positivi ed energetici con la natura e, quindi, con l’ambiente, con gli animali che condividono con l’uomo il pianeta Terra e con i nostri stessi simili.

«È anche questo – dichiara Teresa Pia Renzo – il metodo che il Polo dell’infanzia accreditato Magnolia continua a preferire nella ideazione e nella organizzazione delle diverse uscite didattiche a cadenza periodica e durante tutti i mesi dell’anno scolastico per i suoi piccoli allievi».

Nei giorni scorsi i bambini e le bambine più grandi sono stati accompagnati in visita all’Arca di Noè, fattoria didattica di Carolei, in provincia di Cosenza, dove hanno potuto sperimentare anche l’arte dell’argilla, modellando, sporcandosi le mani e in alcuni casi anche il visino, decorando con elementi naturali come ramoscelli, foglie e fiori raccolti personalmente.

Hanno visitato le stalle e dato da mangiare ai cavalli, alle mucche e alle papere e hanno fatto un giro in sella al pony, mascotte dell’Arca di Noè.

Il pranzo è stato consumato attraverso un picnic nel boschetto della fattoria, immersi totalmente nel verde.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.