9 ore fa:Rossanese–Corigliano, il derby va ai rossoblù: 4-1 al “Rizzo”
14 ore fa:Centri storici e bandi a Corigliano-Rossano: «Basta polemiche, serve chiarezza»
10 ore fa:Ennesima vittima sulla 106, Russo: «Serve subito la Rossano-Crotone»
11 ore fa:Castrovillari, Abbenante (FdI): «Orgogliosi della candidatura di De Gaio»
6 ore fa:L’addio a Giovanni Iacoi, Mirto piange il 21enne vittima della Statale 106
9 ore fa:Premio Arbëria 2025, l’orgoglio di una cultura che resiste al tempo - VIDEO
13 ore fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
8 ore fa:Inaugurazione Ispia di Bocchigliero, l'Amministrazione risponde alle polemiche: «Era un messaggio di speranza»
12 ore fa:SS106, tra Corigliano-Rossano e Crotone un bollettino di guerra
15 ore fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni

La Diocesi organizza una giornata di aggiornamento per il clero e per gli operatori pastorali

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La giornata dal tema di riflessione “Chiesa e comunicazione: la sfida dei social media e dell'intelligenza artificiale" prevede un doppio appuntamento il prossimo 24 aprile e si terrà nella parrocchia di Maria Madre della Chiesa nell'area urbana di Rossano: alle alle 9:30 con i sacerdoti e alle ore 16:00 con gli operatori pastorali.

Entrambi i momenti saranno animati dalla relazione di don Fabio Pasqualetti, decano e docente della Facoltà di Scienze della comunicazione sociale dellUniversità pontificia salesiana e consultore del Dicastero per la Comunicazione.

Don Pasqualetti è docente straordinario di Teorie e ricerca nella comunicazione alla Fsc e insegna Comunicazione e sviluppo, Opinione pubblica e Introduzione alle Scienze della Comunicazione.

Conferenziere con una esperienza più che ventennale di docenza e ricerca, è autore di diversi contributi accademici.  Dopo aver conseguito il titolo di perito chimico presso lIstituto industriale di Cremona, si è laureato in Pedagogia allUniversità degli Studi di Parma e nel 1994 ha conseguito il Master in Telecommunication presso la University of Michigan. Con una tesi dal titolo Pietro Barcellona. Narratore critico della modernità e custode dellumano”.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.