13 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
13 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
14 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
10 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
12 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
11 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
10 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
12 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
14 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
11 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità

Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Il Forum delle associazioni familiari della Calabria esprime profondo cordoglio e commozione per la scomparsa del Santo Padre. In questo momento di grande dolore per la Chiesa universale, ma anche per i non credenti, ci uniamo nella preghiera e nella riconoscenza per il prezioso magistero, la testimonianza di fede e di vicinanza alle famiglie che il Papa ha saputo donare a tutti noi».

Lo dichiara Claudio Venditti, presidente del Forum delle associazioni familiari della Calabria

«Le famiglie si sono sentite amate da Papa Francesco ma, pur nelle loro fragilità, anche stimate per la loro scelta di essere custodi delle relazioni fondamentali e artigiane dell'amore. A nome del Forum desidero manifestare la nostra gratitudine per l'attenzione costante che il Papa ha riservato alla famiglia, cuore pulsante della società e luogo primario di accoglienza, educazione, speranza e misericordia nella convinzione che occorre vedere oltre i problemi e le difficoltà». 

«A Papa Francesco ci unisce un profondo affetto, che continua a ispirare il nostro impegno per costruire un mondo più umano e attento ai bisogni delle famiglie. Le sue parole e i suoi gesti resteranno per sempre una guida luminosa, che orienteranno le nostre azioni quotidiane nel continuare a sostenere a livello istituzionale, politiche efficaci, scelte coraggiose, concrete e di lungo termine, per seminare oggi affinché i figli possano raccogliere domani». 

«Ad esempio, porre una madre nella condizione di non dover scegliere tra lavoro e cura dei figli; oppure liberare tante giovani coppie dalla zavorra della precarietà occupazionale e dell'impossibilità di acquistare una casa. È poi importante promuovere, a livello sociale, una cultura della generosità e della solidarietà intergenerazionale».


 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.