11 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
9 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
12 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
12 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
9 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
13 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
10 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
11 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
10 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
8 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano

Cassano, Garofalo propone di intitolare una strada a Francesco Toscano

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Noto con piacere che tante strade del Comune di Cassano sono state intitolate a uomini che nel corso della loro vita si sono contraddistinti con il loro impegno, per la crescita sociale e culturale delle nostre popolazioni». 

In tale contesto, Francesco Garofalo, presidente del locale Centro Studi "Giorgio La Pira", ha avanzato la proposta all'Amministrazione Comunale di intitolare una piazza o una strada al compianto Francesco Toscano. 

«A nessuno sfugge - scrive Garofalo -, il contributo di questo illuminato imprenditore che a Sibari promosse e realizzò negli anni '60, una struttura ospedaliera, la Clinica Madonna delle Grazie che per molti anni fece del nostro territorio un punto di eccellenza per la prestazione di servizi sanitari ed ospedalieri. Fra i tanti, il reparto di ginecologia divenne il punto nascita di tutto l'alto Jonio e non solo, sicché i nostri servizi demografici registrarono migliaia di nascite». 

«Purtroppo, - aggiunge - dopo la scomparsa di Francesco Toscano, la clinica incontrò varie difficoltà anche tra l'indifferenza delle istituzioni locali. Resta però l'impegno e il contributo di una Persona che non può essere dimenticata». 

«E poi - ricorda - la premura profusa nelle aziende agricole, Volta del Ponte, Le Caselle, Pollinella, unitamente alle altre, riferimento dell'agroalimentare di qualità non solo calabrese ma dell'intero Meridione».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.