7 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
8 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
4 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
8 ore fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti
9 ore fa:A Cassano Jonio gli ulivi secolari diventano patrimonio dell'Unesco
3 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
2 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
3 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
10 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
9 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Cassano, Garofalo propone di intitolare una strada a Francesco Toscano

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Noto con piacere che tante strade del Comune di Cassano sono state intitolate a uomini che nel corso della loro vita si sono contraddistinti con il loro impegno, per la crescita sociale e culturale delle nostre popolazioni». 

In tale contesto, Francesco Garofalo, presidente del locale Centro Studi "Giorgio La Pira", ha avanzato la proposta all'Amministrazione Comunale di intitolare una piazza o una strada al compianto Francesco Toscano. 

«A nessuno sfugge - scrive Garofalo -, il contributo di questo illuminato imprenditore che a Sibari promosse e realizzò negli anni '60, una struttura ospedaliera, la Clinica Madonna delle Grazie che per molti anni fece del nostro territorio un punto di eccellenza per la prestazione di servizi sanitari ed ospedalieri. Fra i tanti, il reparto di ginecologia divenne il punto nascita di tutto l'alto Jonio e non solo, sicché i nostri servizi demografici registrarono migliaia di nascite». 

«Purtroppo, - aggiunge - dopo la scomparsa di Francesco Toscano, la clinica incontrò varie difficoltà anche tra l'indifferenza delle istituzioni locali. Resta però l'impegno e il contributo di una Persona che non può essere dimenticata». 

«E poi - ricorda - la premura profusa nelle aziende agricole, Volta del Ponte, Le Caselle, Pollinella, unitamente alle altre, riferimento dell'agroalimentare di qualità non solo calabrese ma dell'intero Meridione».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.