12 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
10 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
10 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
13 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
13 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
12 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
11 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
11 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
9 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
9 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano

Balneari, Smurra (Fna) plaude alla «scelta chiara e coraggiosa di Occhiuto»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Mettiamoci nei panni di un concessionario balneare: pensare di dover programmare un investimento importante come quello che effettivamente è richiesto per una stagione estiva, è difficile se non si hanno indicazioni certe e stabili. Sulla vicenda balneari, con il Governatore Roberto Occhiuto la Calabria ha dimostrato dinamismo e capacità di decisione, restituendo certezze e fiducia a quanti hanno investito e devono continuare ad investire».

È quanto dichiara il vicepresidente nazionale della Federazione Nazionale Agricoltori (FNA) Mario Smurra esprimendo soddisfazione «per l'impegno, la chiarezza ed il coraggio della Regione Calabria nel porsi in prima fila, con motivazione e con determinazione, alla tutela di una categoria che rappresenta un anello prezioso del turismo balneare».

«Ritengo giusta ed anzi modello replicabile da altre regioni – aggiunge – la scelta con la quale la Giunta Occhiuto di fatto rende inapplicabile in Calabria la direttiva Bolkestein, con la motivazione che la risorsa spiaggia non è nella nostra regione considerabile scarsa (condizione per l'applicabilità di quella norma comunitaria), prorogando quindi tutte le concessioni rilasciate dai comuni. Era ed è del resto impensabile, alle porte dell'estate, quando le nostre spiagge potrebbero già ospitare turisti, avviare nuovi bandi di gara per attenderne esiti e procedure». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.