5 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
5 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
3 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
1 ora fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
2 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
35 minuti fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
3 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
2 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
4 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
1 ora fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»

Balneari, Smurra (Fna) plaude alla «scelta chiara e coraggiosa di Occhiuto»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Mettiamoci nei panni di un concessionario balneare: pensare di dover programmare un investimento importante come quello che effettivamente è richiesto per una stagione estiva, è difficile se non si hanno indicazioni certe e stabili. Sulla vicenda balneari, con il Governatore Roberto Occhiuto la Calabria ha dimostrato dinamismo e capacità di decisione, restituendo certezze e fiducia a quanti hanno investito e devono continuare ad investire».

È quanto dichiara il vicepresidente nazionale della Federazione Nazionale Agricoltori (FNA) Mario Smurra esprimendo soddisfazione «per l'impegno, la chiarezza ed il coraggio della Regione Calabria nel porsi in prima fila, con motivazione e con determinazione, alla tutela di una categoria che rappresenta un anello prezioso del turismo balneare».

«Ritengo giusta ed anzi modello replicabile da altre regioni – aggiunge – la scelta con la quale la Giunta Occhiuto di fatto rende inapplicabile in Calabria la direttiva Bolkestein, con la motivazione che la risorsa spiaggia non è nella nostra regione considerabile scarsa (condizione per l'applicabilità di quella norma comunitaria), prorogando quindi tutte le concessioni rilasciate dai comuni. Era ed è del resto impensabile, alle porte dell'estate, quando le nostre spiagge potrebbero già ospitare turisti, avviare nuovi bandi di gara per attenderne esiti e procedure». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.