11 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
9 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
13 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
12 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
10 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
14 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
10 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
13 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
12 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
11 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri

ATA- ANF del Tribunale di Castrovillari: «No alle speculazioni sul tribunale della Sibaritide»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L’A.N.F.  A.T.A. del Tribunale Castrovillari  in merito a voci di un presunto fallimento della apertura del Tribunale della Sibaritide, ritiene, a nome del suo segretario Vittorio Ruscio, di stigmatizzare quanti stiano speculando sul processo della riapertura del Tribunale e si usasse piuttosto collaborazione e fiducia nelle Istituzione, Parlamentari e Locali, che da tempo stanno lavorando, seppur con momenti di frizione. In sostanza si ripone fiducia nel processo parlamentare già avviato dal Senatore Rapani, pur prendendo atto che l’Amministrazione locale del Sindaco Stasi ha portato a termine il lavoro richiesto.

«L’ATA – ANF, della circoscrizione giudiziaria del Tribunale di Castrovillari, auspica tuttavia che, oltre alle problematiche del Tribunale, l’Amministrazione della Giustizia guardi effettivamente alla qualità ed ai tempi di risposta ai cittadini. Infatti, fin qui dobbiamo osservare che, nonostante il processo riformato sia improntato a principi di speditezza, la giustizia, in particolare nel ns circondario, non ha dato risposte concrete, nemmeno sufficientemente, mentre registriamo troppa discrezionalità nella gestione dei tempi e nella distribuzione dei processi a discapito del cittadino, delle imprese e delle forze produttive tutte. Processo senza risposte nei tempi giusti, approssimativo e molto costoso che allontana la fiducia nella giustizia e nell’avvocatura, avamposto dello Stato».

«La sfiducia regna sovrana, una azienda privata sarebbe già con i libri al Tribunale. Tuttavia, registriamo anche piccole e importanti novità che come sempre sono effetti di tempi difficili, in questo caso di quanto ci ha lasciato il periodo della pandemia in termini di partecipazione in presenza ai processi: processo semplificato e cartolare, assolutamente delizie per le fatiche dell’avvocatura civile. Infine, a nome dell’Associazione Forense – A.T.A. di Castrovillari, questa Associazione fa un appello accorato a tutte le Associazioni Forensi e non del territorio, ed alle Istituzioni Parlamentari, Regionali e Locali, affinché si sostenga con maggiore convinzione e coesione la discussione a sostegno del Tribunale della Sibaritide, auspicabilmente in sede di varo della riforma complessiva della giustizia, attualmente all’esame del Parlamento della quale la revisione della geografia giudiziaria è stata inserita nel relativo progetto e costituisce parte rilevante del processo riformatore in atto».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.