8 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
6 ore fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti
5 ore fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
7 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
6 ore fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"
8 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
2 ore fa:Colpo super della Rossanese: torna Ramiro Ferreira
5 ore fa:Alta Velocità Sibari, Tavernise (M5S) chiede l'adeguamento delle banchine della stazione
7 ore fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
1 ora fa:Il ministro Lollobrigida taglia il nastro del secondo Vinitaly a Sybaris

A Cassano Jonio «è tempo che l'Asp di Cosenza istituisca il servizio dialisi»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «È tempo che l'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, valuti di istituire un servizio di dialisi anche a Cassano Jonio. Da tempo le oltre 20 unità di dializzati si battono per l'istituzione di questo essenziale servizio, atteso che da anni gli stessi sono costretti a recarsi quotidianamente in altre strutture (Lungro, Trebisace, Corigliano, Castrovillari e San Marco Argentano) con conseguente aggravio di costi per l'azienda sanitaria, oltre che un disagio sociale organizzativo ed economico per le famiglie».

È quanto afferma, Francesco Garofalo Francesco Garofalo portavoce del comitato spontaneo di cittadini in difesa al diritto alla salute di Cassano Jonio, che così continua: «La delocalizzazione delle cure ambulatoriali rientra nelle politiche nazionali, anzi, costituisce una modalità per ottimizzare risorse e livelli di assistenza a fronte del fatto, che l'attuale struttura ospedaliera di Cassano, utilizzata solo per ospitare il poliambulatorio e l'Hospice, ha tutti gli spazi necessari per l'accoglimento del servizio di dialisi».

«Tutto ciò premesso - prosegue -, l'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, individui ogni utile percorso che possa portare all'attivazione di un centro dialisi, per le cure ambulatoriali presso il nosocomio cassanese, con indubbio beneficio, senza costi aggiuntivi per la collettività, per le famiglie della nostra città, atteso che l'intera struttura ospedaliera è di proprietà dell'Azienda Sanitaria».

«Sappiamo bene dei sacrifici a cui vanno incontro giornalmente i nefropatici. La struttura completamente vuota c'è, i locali anche» conclude Garofalo.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.