17 ore fa:Azione, nascono i circoli cittadini di Corigliano-Rossano e Castrovillari
15 ore fa:Si accendono i led della ZTL, centri storici di Corigliano-Rossano in subbuglio | VIDEO
16 ore fa:La Rossanese esempio di fair-play: vince e omaggia Antonio Tedesco
14 ore fa:Comuni di montagna, la Conferenza dei capigruppo accoglie le richieste del Pd
41 minuti fa:Autisti autolinee, un'altra sentenza a favore dei lavoratori
15 ore fa:Palazzo del Pendino: «Ostello gioventù o housing sociale per extra-comunitari?»
16 ore fa:Dissesto idrogeologico, per la Cisl «bene l'arrivo dei 44,5 milioni ma serve ricambio generazionale»
14 ore fa:Il Ministro Lollobrigida conferma passione per Zafarani Cruschi
1 minuto fa:L'istituto comprensivo di Mandatoriccio vola alle finali italiane dei Giochi matematici
31 minuti fa:Festa provinciale della Polizia Penitenziaria, si consolida partnership con Majorana

A Caloveto, il riconfermato sindaco Mazza vara la nuova giunta comunale

1 minuti di lettura

CALOVETO – A pochissimi giorni dall’esito del voto, il Primo Cittadino Umberto Mazza, confermato per il terzo mandato alla guida della comunità, ha già nominato la sua Giunta: Luigi Nigro è il vicesindaco; Giovanni Paternò avrà, tra le altre, la delega al bilancio.

«Nelle prossime ore – fa sapere il Sindaco – saranno distribuite ulteriori deleghe ai consiglieri comunali di maggioranza per rendere la macchina amministrativa subito operativa».

A Luigi Nigro, classe 1978, espressione del Partito Socialista, sono state assegnate le deleghe alla polizia municipale, al commercio all’urbanistica e alle politiche del lavoro.

Giovanni Paternò, classe 2000, il più votato della lista Avanti per Caloveto, si occuperà, oltre che di bilancio e patrimonio immobiliare, di politiche del personale, politiche comunitarie, sviluppo economico e servizi civili e generali. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.