6 ore fa:Porta a porta spinto Co-Ro: dopo un mese differenziato più del 70% dei rifiuti
4 ore fa:Autonomia differenziata, Unimpresa Sanità: «È una condanna all'emigrazione sanitaria»
12 minuti fa:Un annullo filatelico dedicato alla Madonna della Nova di Rocca Imperiale
3 ore fa:Debutta Pollino Cocktail Camp, il primo raduno sulla botanical mixology
4 ore fa:Cassano Jonio, la Scuola di Danza "Belle Epoque" primeggia all'International Excellent Competition
5 ore fa:Nicola Fioravante Abbruzzese non è un soggetto pericoloso
6 ore fa:A Lorica il primo raduno tecnico interappenninico Fisi: riparte la stagione del comitato calabro-lucano
42 minuti fa:Due rappresentanze della Calabria del nord-est nella Guida Pane e Panettieri d’Italia 2025
5 ore fa:Caloveto, attivati i Pozzi del Trionto
7 ore fa:Papasso ricorda Francesco e la sua visita di dieci anni fa

A Caloveto, il riconfermato sindaco Mazza vara la nuova giunta comunale

1 minuti di lettura

CALOVETO – A pochissimi giorni dall’esito del voto, il Primo Cittadino Umberto Mazza, confermato per il terzo mandato alla guida della comunità, ha già nominato la sua Giunta: Luigi Nigro è il vicesindaco; Giovanni Paternò avrà, tra le altre, la delega al bilancio.

«Nelle prossime ore – fa sapere il Sindaco – saranno distribuite ulteriori deleghe ai consiglieri comunali di maggioranza per rendere la macchina amministrativa subito operativa».

A Luigi Nigro, classe 1978, espressione del Partito Socialista, sono state assegnate le deleghe alla polizia municipale, al commercio all’urbanistica e alle politiche del lavoro.

Giovanni Paternò, classe 2000, il più votato della lista Avanti per Caloveto, si occuperà, oltre che di bilancio e patrimonio immobiliare, di politiche del personale, politiche comunitarie, sviluppo economico e servizi civili e generali. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.