7 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
5 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
8 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
6 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
5 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
8 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
9 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
7 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
4 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
4 ore fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»

Unical, Anna Napoli riconfermata direttrice del dipartimento di Chimica

1 minuti di lettura

COSENZA - Anna Maria Napoli è stata riconfermata alla guida del dipartimento di Chimica e tecnologie chimiche (CTC) dell’Università della Calabria. Gli aventi diritto erano 47 e l’affluenza al voto è stata del 76,5 per cento. La direttrice uscente ha ottenuto 27 preferenze (75%) sui 36 voti validi espressi (lo scrutinio ha registrato 9 schede bianche). Le operazioni di voto si sono svolte interamente in modalità telematica sulla piattaforma Eligo.

Si è trattato di un turno di elezioni suppletive, indetto ai sensi dell'art. 8.1 dello Statuto d’Ateneo per ottenere l'allineamento della durata dei mandati direttoriali (per i dipartimenti in scadenza entro il 1° novembre 2024) a quella dei mandati senatoriali. Per questo motivo Anna Maria Napoli resterà in carica fino al 31 ottobre 2025.

Professoressa ordinaria di Chimica analitica e membro del laboratorio Transmed&Agrifood, Anna Maria Napoli è alla guida del dipartimento di Chimica e tecnologie chimiche dal 2021. Negli ultimi quindici anni di attività scientifica, le tematiche di ricerca da lei sviluppate hanno riguardato principalmente lo sviluppo e la validazione di metodi analitici innovativi nel campo delle scienze “omiche” basati sulla separazione e tecniche avanzate di spettrometria di massa e loro applicazioni in campo clinico, alimentare ed ambientale; lo sviluppo di metodi analitici basati sulla spettrometria di massa per la determinazione “targeted” e ”untargeted” di contaminanti alimentari, molecole aventi attività biologica e metaboliti secondari in matrici naturali; l'applicazione delle tecniche di spettrometria di massa per la determinazione e speciazione di metalli presenti in tracce in matrici ambientali.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.