2 ore fa:Giornata della memoria, sei giorni di eventi a Tarsia
18 minuti fa:Si spoglia l'albero della memoria, nonna Pasqualina non c'è più
1 ora fa:La rete turistica dei Comuni «è pronta ad entrare nella fase di programmazione»
48 minuti fa:Il progetto Co.Ro Educational approda all'Istituto Comprensivo Erodoto
14 ore fa:Majorana: arginare il cyberbullismo con la formazione dei docenti
1 ora fa:Pd di Crosia: «L’attuale opposizione ha buttato il Comune nel baratro»
2 ore fa:Giornata della Rivoluzione Energetica, oggi a Co-Ro il flash-mob "Green Energy Day"
16 ore fa:Inclusione, la Calabria del nord-est è l'area della regione dove vivono più giovani stranieri
15 ore fa:Impianti pubblicitari abusivi a Co-Ro, Caputo (FdI): «Situazione delicata e gravissima»
16 ore fa:Lungro, la filiale Intesa Sanpaolo resta aperta e potenzia i servizi

Tutto pronto per la decima edizione del Circuito Felice Nazzaro

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Tutto pronto per la decima edizione del Circuito Felice Nazzaro, la gara per auto storiche che riconferma la titolazione a Trofeo Nazionale Regolarità. Unica gara per Calabria, Puglia e Basilicata di questo livello che proietta l'Asd Historic Club Castrovillari in una dimensione nazionale, tra i migliori eventi in Italia. 

Domani 15 maggio alle 18 nella sala giunta del Comune di Castrovillari gli organizzatori incontreranno la stampa per illustrare i dettagli dell'evento sportivo che si partirà da Castrovillari e coinvolgerà il Pollino attraverso un percorso molto tecnico della lunghezza di 135 km che si snoda tra i comuni di Morano Calabro, Mormanno, Saracena e San Basile. 

Alla conferenza stampa parteciperanno il presidente dell'Historic Club di Castrovillari, Domenico Campilongo, il presidente di Aci Cosenza, Ernesto Ferraro, il sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, l'assessore al turismo del comune di Castrovillari, Ernesto Bello, il presidente del consiglio comunale di Morano Calabro, Mario Donadio. 

La gara castrovillarese è molto attenzionata dai più importanti driver italiani, perché coniuga la passione per le auto storiche con la valorizzazione del territorio. Per l'edizione 2024 hanno già dato conferma di partecipazione l'equipaggio Cusumano/Carrotta proveniente dalla Sicilia vincitore dello scorso anno del Circuito Felice Nazzaro, il duo ⁠Renna/Abalsamo e Di Castri/Galasso vincitori del challenge regolarità centro sud 2023 storiche e moderne e ⁠Gulotta/Messina equipaggio super top proveniente della Sicilia. 

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.