15 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
16 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
2 ore fa:Sybaris e il Codex incantano Osaka: la Calabria del nord-est protagonista a Expo 2025
3 ore fa:Memorie medievali, ad Altomonte si "incotrano" Gioacchino da Fiore e Ildegarda di Bingen
16 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
25 minuti fa:Nuova tappa in Sila del High Wellness South Italy con l'artista Mary Rigo
17 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
15 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
14 ore fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
1 ora fa:Piana Caruso, marciapiedi impraticabili e dignità negata: l'appello dell'ex senatrice Abate

Trebisacce: nuova destinazione per l’ex palazzo Lo Giudice

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Il Comune ha completato gli interventi di ristrutturazione ed adeguamento dell’ex Palazzo Lo Giudice, finalizzati ad ospitare un centro di aggregazione sociale e culturale per l’integrazione ed inclusione dei migranti.

Il progetto è stato finanziato dal Ministero dell’Interno – Dipartimento della pubblica sicurezza, attraverso le risorse del PON Legalità 2014/2020 (Asse 7 Accoglienza e Integrazione migranti - Obiettivo Specifico 7.1 Rafforzamento del sistema di accoglienza e integrazione dei migranti).

Situato in Piazza O. De Meo (piazza Stazione FF.SS) l’edificio è stato donato al Comune nel 2014 dagli eredi Lo Giudice. Gli spazi disponibili sono stati interessati dai lavori di ristrutturazione edilizia, orientati al miglioramento strutturale, igienico-sanitario, funzionale e della sua fruibilità.

    

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.