1 ora fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
4 ore fa:Non solo musica per il Concerto del Primo Maggio a Trebisacce
4 ore fa:Mondiversi organizza un convegno sulla violenza assistita e sostegno ai minori
2 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
3 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
2 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
28 minuti fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
1 ora fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
5 ore fa:Un banale incidente finisce in rissa, i carabinieri usano il teser e vengono aggrediti: arrestati
3 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»

Successo per lo spettacolo di beneficenza "Miles Gloriosus" di Plauto

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Partecipazione ed entusiasmo, interesse e soddisfazione. Questo il Iunsinghiero bilancio dell'iniziativa, dalla valenza culturale e formativa, svoltasi nella serata di ieri, giovedì 30 maggio,presso lo storico Cinema Teatro Metropol di Corigliano-Rossano. 

Gli alunni delle classi III A, IV C e II B del Liceo Classico "San Nilo" di Rossano, guidato dal dirigente scolastico Antonio Pistoia, hanno, infatti, portato in scena il "Miles Gloriosus" di Plauto. Nel riadattamento e nella regia, tra traduzione e tradimento, curati con dedizione dalla professoressa Marilena De Sanctis, gli studenti, appassionati e motivati, hanno dato vita ad una straordinaria avventura espressiva, spettacolare e linguistica.

Lo spettacolo è stato patrocinato dall'Associazione di Promozione Sociale "Unione è Forza - Odv", presieduta da Giovanni Battista Dima, nonché da sostenitori e sponsor. Il ricavato della serata sarà devoluto in beneficenza.

Fondamentale è stata la collaborazione tra la scuola e i genitori, a riprova che quando obiettivi e finalità educative vengono condivisi i buoni frutti sono assicurati. Complimenti agli studenti per il lodevole impegno profuso, a tutti coloro che con generosità si sono prodigati per la fattiva organizzazione e a quanti hanno partecipato con convinta adesione all'iniziativa.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.