10 ore fa:Come su un tapis-roulant impazzito: corriamo (e sprechiamo energie) restando immobili
18 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese
16 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
11 ore fa:La Vignetta dell'Eco
9 ore fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto
18 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
12 ore fa: Perciaccante sul Dl Bollette: «Inascoltate le proposte delle imprese»
11 ore fa:Luoghi dimenticati, aumentano i disagi per le popolazioni delle aree interne | VIDEO
16 ore fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
10 ore fa:Amministrative Cassano, ArticoloVentuno presenta la sua lista: «Competenza, entusiasmo e coraggio»

Servizi Sociali Cariati, indetto avviso pubblico per short list di esperti

1 minuti di lettura

CARIATI - Il comune di Cariati, in qualità di ente capofila dell’ambito territoriale sociale n.2, cui afferiscono i comuni di Bocchigliero, Campana, Mandatoriccio, Pietrapaola, Scala Coeli, Terravecchia, ha indetto un avviso pubblico per l’istituzione di una short list di esperti cui attingere per l’eventuale conferimento di incarichi professionali relativi allo svolgimento di attività di supervisione individuale e di gruppo per operatori sociali.

È quanto comunica Francesca Forciniti, Responsabile dell’Ufficio di Piano dell’Ats di Cariati.

Nel dettaglio, la supervisione si rivolge ad assistenti sociali e ad altre figure professionali, educatori, pedagogisti e psicologi, impiegati nei servizi sociali dell’Ambito territoriale sociale di Cariati. Tra i requisiti richiesti per partecipare alla selezione, la regolare iscrizione all’albo professionale, l’esercizio della professione da almeno 5 anni, il non essere dipendente del comune di Cariati né di uno dei comuni appartenenti all’Ats di Cariati da almeno 6 mesi.

«La supervisione professionale – si legge nell’avviso pubblico-  sarà assicurata con lo scopo di sostenere l'operatore nella elaborazione teorica, nel collegamento teoria-prassi, nel rafforzamento dell'identità professionale, nella rielaborazione della propria esperienza professionale, nella capacità di lavorare in gruppo, nella capacità di controllare i propri sentimenti, creando una distanza equilibrata dall'azione per vedere, analizzare e valutare con lucidità la dimensione emotiva e metodologica dell'intervento»

Le manifestazioni d’interesse devono essere trasmesse a mezzo PEC al protocollo dell’Ente entro il 4 giugno.

 

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.