36 minuti fa:Via Camogli soffocata dai liquami... e i bambini chiedono aiuto
5 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
22 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
1 ora fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato
23 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
7 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
3 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
22 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
8 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
6 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi

Per i pendolari calabresi arriva “Carta Tutto Treno Calabria”

1 minuti di lettura

CALABRIA - Dal primo maggio è arrivata “Carta Tutto Treno Calabria” che consente ai cittadini residenti in Calabria e possessori di un abbonamento mensile o annuale a tariffa regionale Calabria, con origine e destinazione in una stazione calabrese e compresa nei confini della regione, di effettuare, previa prenotazione del posto, un viaggio di andata e uno di ritorno, al giorno, in seconda classe sui treni Intercity. Una iniziativa che rientra nel piano dell’assessore regionale Emma Staine per rendere la Calabria più “accessibile”.

La Carta, infatti, può essere utilizzata sulle stesse tratte per cui è valido l’abbonamento, ha durata annuale e può essere acquistata dai residenti in Calabria solo presso le biglietterie di Trenitalia. Il prezzo è pari a 90 euro per distanze fino a 40 km, 120 euro per le distanze tra 41km e 125km e 150 euro per distanze superiori. L’accordo per l’istituzione della “Carta Tutto Treno Calabria” è stato siglato da ArtCal, Direzione Business Regionale e Direzione Business Intercity di Trenitalia.”

Fonte: corrieredellacalabria.it

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.