1 ora fa:Amministrative Cassano, Ivan Greco: «Il turismo qui esiste già. Va solo riorganizzato»
15 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
14 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
17 ore fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza
1 ora fa:Salvaguardia minoranze linguistiche, delegazione etiope accolta in consiglio regionale
16 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
11 minuti fa:Alta Velocità, il Pd: «Mancano i fondi per realizzare l’opera. Calabria trattata come una regione di serie b»
16 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
13 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
41 minuti fa:La Sezione Aiga di Castrovillari in visita alla Casa Circondariale "Rosetta Sisca"

Per i pendolari calabresi arriva “Carta Tutto Treno Calabria”

1 minuti di lettura

CALABRIA - Dal primo maggio è arrivata “Carta Tutto Treno Calabria” che consente ai cittadini residenti in Calabria e possessori di un abbonamento mensile o annuale a tariffa regionale Calabria, con origine e destinazione in una stazione calabrese e compresa nei confini della regione, di effettuare, previa prenotazione del posto, un viaggio di andata e uno di ritorno, al giorno, in seconda classe sui treni Intercity. Una iniziativa che rientra nel piano dell’assessore regionale Emma Staine per rendere la Calabria più “accessibile”.

La Carta, infatti, può essere utilizzata sulle stesse tratte per cui è valido l’abbonamento, ha durata annuale e può essere acquistata dai residenti in Calabria solo presso le biglietterie di Trenitalia. Il prezzo è pari a 90 euro per distanze fino a 40 km, 120 euro per le distanze tra 41km e 125km e 150 euro per distanze superiori. L’accordo per l’istituzione della “Carta Tutto Treno Calabria” è stato siglato da ArtCal, Direzione Business Regionale e Direzione Business Intercity di Trenitalia.”

Fonte: corrieredellacalabria.it

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.