8 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
8 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
11 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
10 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
15 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
10 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
14 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
11 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
15 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
9 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro

Liceo Trebisacce: consegnati due attestati di certificazione linguistica del latino

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Venerdì 24 maggio 2024, nell’Aula Polifunzionale del Polo Liceale di Trebisacce, si è svolta la cerimonia di consegna degli attestati agli allievi che hanno conseguito la Certificazione Linguistica del Latino. Tale esperienza, frutto di un protocollo d’intesa fra l’Ufficio Scolastico Regionale, l’Università degli Studi della Basilicata e la Consulta Universitaria di Studi Latini (CUSL), sotto l’alto patrocinio del MIM, ha inserito le istituzioni formative dellasingole regioni in una ‘rete’ nazionale volta al sostegno ed alla promozione dello studio della lingua latina. Alle prove, svoltesi il 22 aprile a Potenza e a Matera, hanno partecipato circa 300 studenti e, dopo attenta valutazione degli elaborati, la commissione ha assegnato circa 50 attestati di Certificazioni. Tra gli studenti calabresi, si è fatto onore Francesco Maria Maiuri, della Classe IV A del Liceo Classico, classificandosi al 1° posto, con la Certificazione B1, e si è distinta Michela Ventimiglia, della Classe III A del Liceo Classico, con la Certificazione A1.

In collegamento online, dall’Aula Eurifamo del Polo Universitario Francioso di Potenza, hanno partecipato alla cerimonia il prof. Aldo Corcella, Direttore DICEM Università della Basilicata, la dott.ssa Claudia Datena, Dirigente USR  Basilicata, la prof.ssa Silvana Gracco, Presidente Comitato di Certificazione Linguistica, la prof.ssa Rosa Maria Lucifora, Università della Basilicata. Presenti presso il Polo Liceale di Trebisacce la Dirigente Scolastica, dott.ssa Elisabetta D’Elia, la prof.ssa Rosanna De Gaudio, referente CLL del Liceo, le docenti Maria Chiara Lufrano, Domenica Milone, Anna Rita Lucente, Grazia Le Voci e Adelina Conte, gli allievi Francesco Maria Maiuri e Michela Ventimiglia. Grande è la soddisfazione per il prestigioso risultato, reso possibile dal merito degli allievi, e dall’impegno congiunto delle loro docenti, rispettivamente le prof.sse Giuseppina Covelli, Maria Chiara Lufrano ed Erminia Cardamone.  

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.