9 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
6 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
11 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
7 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
8 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
6 ore fa:La Vignetta dell'Eco
12 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
7 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
7 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
11 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza

Gli studenti del Galilei di Trebisacce partecipano all’incontro “Bullismo No Grazie”

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Si è svolto martedì 30 aprile l’evento dedicato alla lotta al bullismo e al cyberbullismo, organizzato dal Polo Liceale “Galileo Galilei” di Trebisacce, nell’ambito della “III Settimana Civica 2024”, a cura della prof.ssa Adelina Conte, coadiuvata dai docenti Maria Francesca Genovese e Leonardo Ciacci.

L’incontro, rivolto agli alunni della classi prime e seconde dei Licei, ha avuto luogo presso l'Antico Granaio di Roseto Capo Spulico ed è stato presentato da Anna Maria Schifino, Presidente dell’Associazione Artisti Eccellenze Calabresi & in The World.

Dopo i saluti della Dirigente Scolastica del Polo Liceale “G. Galilei”, Elisabetta D’Elia, del Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo di Amendolara–Oriolo–Roseto C.S., Sergio Scibilia, presente all’evento con gli alunni delle scuole medie, del Sindaco di Roseto Capo Spulico, Rosanna Mazzia, ha iniziato il suo intervento Fabio De Nunzio, presidente dell’Associazione “Bullismo No Grazie”, coinvolgendo gli studenti presenti.

Fabio De Nunzio, conosciuto al grande pubblico televisivo con il nome d’arte “Il buon Fabio”, ha trascorso 18 anni come inviato della trasmissione “Striscia la notizia” su Canale 5. Il suo percorso artistico, che va dallo spettacolo al reportage, dalla denuncia sociale alla cultura, è ricco di diverse esperienze. De Nunzio collabora dal 2018 con Raiuno nel programma “Il caffè di Raiuno”, affrontando con i suoi reportage tematiche come le discriminazioni e il bullismo scolastico. Ha presentato il suo libro “Sotto il segno della bilancia news”, ottenendo riconoscimenti in tutta Italia. Da diversi anni incontra studenti e genitori in tutta Italia, impegnandosi nella lotta contro il bullismo, il cyberbullismo e ogni forma di violenza.

L’evento ha dato l’opportunità ai numerosi ragazzi presenti di ricevere informazioni utili sul fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, attraverso un’attività coinvolgente che  ha permesso di comprendere i vari tipi di bullismo, gli scenari che possono derivarne e come affrontarli nel modo più giusto.

Fabio De Nunzio ha concluso il suo intervento, particolarmente apprezzato dagli studenti e dai docenti, con lo slogan “Con gli abbracci e l’amore salveremo il mondo”, sottolineando quanto sia importante sensibilizzare i giovani sul problema del bullismo, sempre attuale e spinoso, che va affrontato con azioni sinergiche e con l’impegno di tutti, mettendo in evidenza quanto sia fondamentale l’amicizia, la solidarietà, la tolleranza, il trattare gli altri con affetto che è il miglior segno di rispetto e, soprattutto, quanto sia necessario avere fiducia nei giovani, perché è proprio con i giovani che si può fare molto di più e si può costruire un mondo migliore.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.