14 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
10 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
10 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
8 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
7 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
14 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
15 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
8 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
11 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
9 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»

Ecco i vincitori della tappa di Corigliano-Rossano della Carpigiani Challenge

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - I profumi, i sapori e i colori del nostro territorio sono stati i protagonisti indiscussi del podio della tappa del Carpigiani Challenge, che si è tenuta ieri, martedì 7 maggio, presso la sede di Arreditalia Srl a Corigliano-Rossano

La sfida, a colpi di gusto, tecnica e fantasia, ha visto partecipare quattordici maestri gelatieri provenienti da tutta la provincia di Cosenza e non solo. Il livello è stato davvero alto e tutti i concorrenti hanno dato il meglio per creare "il gelato migliore di sempre" ed accedere, così, alla Gelato Festival World Masters, la competizione internazionale che si terrà dal 18 al 22 gennaio 2025 a Rimini.

Sul gradino più alto del podio è salita Assunta Vuono, della gelateria Caffè Boutique di Corigliano-Rossano; ha proposto un gelato alla radice di liquirizia in infusione con una salsa d’arancia amara e miele d’arancia. Assaggiando il suo "Regolizia d'arancia" si poteva percepire tutta la vera essenza della liquirizia calabrese arricchita dalle note agrodolci dell'arancia. 

Il secondo posto è stato conquistato da Alex Capani della Gelateria Capani di Corigliano-Rossano che con "Fichi, crocette, noci e cioccolato fondente" ha regalato ai giudici un vero e proprio tuffo nel passato e nella storia del nostro territorio, quando le "crocette" (dolce realizzato con fichi e noci) non mancava mai sulle tavole delle nostre nonne. 

Sul terzo gradino del podio è salito il gelatiere più giovane in gara, Lorenzo Cofone della Gelateria Re Italo di Corigliano-Rossano con il gusto “Delizia di Sibari” che con un delicato gelato alla liquirizia variegato con il succo e la polpa di clementine intere caramellate, arricchito da una granella di cioccolato fonde ha realizzato un vero e proprio omaggio al nostro territorio.

Un evento speciale organizzato dai responsabili di Carpigiani con la collaborazione di Arreditalia.

Non ci resta che augurare ai tre maestri gelatieri del nostro territorio di proseguire questa gara mettendo in campo tutte le loro indiscutibili qualità per realizzare "il miglior gelato al mondo".    

(foto di Fabrizio Zicarelli)
 

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.