4 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
2 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
3 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
4 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
6 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
5 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
6 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
3 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
5 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
2 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano

Divini Itinerari in Sila, giornalisti di settore in un itinerario organizzato alla scoperta delle bellezze

1 minuti di lettura

CALABRIA - La seconda tappa del progetto turistico "Divini Itinerari" ha fatto giungere in Calabria alcuni importanti giornalisti nazionali di settore e digital creator, che sono stati accolti dalle aziende e dai loro protagonisti. 

"Divini itinerari" è una start up del settore turistico nata per promuovere e valorizzare itinerari e percorsi esperienziali, così da raccontare in maniera esauriente l'eterogeneità paesaggistica, territoriale e artistica della Calabria. Nell'ambito di un progetto di rete finanziato dal Fondo Europeo Agricolo di Sviluppo Rurale (Feasr), ha promosso l'organizzazione di press tour caratterizzati da unicità e dinamicità. Partner dell'iniziativa "Piano B", società che realizza idee di forte impatto mediatico e turistico; "La casa nella prateria", un B&B che sorge a Croce di Magara nel cuore della Sila, il Parco d'Arte "Alt Art", una residenza in cui ricettività ed ospitalità si fondono con l'arte a pochi metri dall'Università della Calabria (Rende). 

«Abbiamo scoperto una Calabria meravigliosa, pronta a ricevere e rilanciare turismo, territorio ed enogastronomia», hanno ribadito gli ospiti Riccardo Lagorio, giornalista per i Viaggi del Gusto, Sapori&Piaceri, Affari di gola, Degusta, Eat Parade e Dove; Tiziano Argazzi che collabora con importanti riviste tra cui Italia a Tavola, Latitudes Travel Magazine e Viaggiatori del Gusto; Laura Maragliano, Direttore Responsabile di Sale&Pepe che si occupa di cibo da sempre. In più, con loro, i seguitissimi digital creator Giuseppe Scuticchio e Aurora Carus, travel blogger e travel content che raccontano viaggi su eosdiscovery.it e sui social.

«Siamo estremamente soddisfatti - dichiara Francesco De Vuono, direttore del Gal - della risposta che il territorio ha saputo fornire per questa importante occasione. Abbiamo accolto, anche con il precedente Press tour, giornalisti, digital creator e addetti ai lavori come solo noi calabresi riusciamo a fare».

Il progetto ha avuto il sostegno del Gal Sila a valere su risorse Feasr – Psr Calabria 2014-2020 Mis. 19 Intervento 16.3.3.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.