3 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
3 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
4 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
1 ora fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
8 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
1 ora fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
4 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
2 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
7 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
8 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO

Convocato il Consiglio Comunale di Cariati in prima seduta per il 14 maggio

1 minuti di lettura

CARIATI -  È stato convocato il Consiglio Comunale in prima seduta per martedì 14 maggio alle 10,30 presso la sala consiliare, in Piazza Rocco Trento.  

Tra gli argomenti all’ordine del giorno da discutere e deliberare figurano la ratifica della deliberazione di giunta municipale sulla variazione di bilancio 2024/2026; l’approvazione del rendiconto della gestione per l’esercizio 2023; il disavanzo di amministrazione -rendiconto di gestione 2023; la ratifica della delibera di giunta sulla variazione al bilancio di previsione 2024-2026; la salvaguardia degli equilibri per l’esercizio 2024. 

Si procederà con la nomina del revisore dei conti per il triennio 2024/2026 e l’approvazione del regolamento per la tutela e la valorizzazione delle attività agro-alimentari tradizionali locali e l’istituzione della De.C.O. di Cariati, denominazione comunale di origine Cariati.

In caso di seduta deserta, l’assise si riunirà giovedì 16 maggio alle 10,30 in seconda convocazione.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.