3 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
3 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
1 ora fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
2 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
5 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
1 ora fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
5 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
4 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
4 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
51 minuti fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»

Convocato il Consiglio Comunale di Cariati in prima seduta per il 14 maggio

1 minuti di lettura

CARIATI -  È stato convocato il Consiglio Comunale in prima seduta per martedì 14 maggio alle 10,30 presso la sala consiliare, in Piazza Rocco Trento.  

Tra gli argomenti all’ordine del giorno da discutere e deliberare figurano la ratifica della deliberazione di giunta municipale sulla variazione di bilancio 2024/2026; l’approvazione del rendiconto della gestione per l’esercizio 2023; il disavanzo di amministrazione -rendiconto di gestione 2023; la ratifica della delibera di giunta sulla variazione al bilancio di previsione 2024-2026; la salvaguardia degli equilibri per l’esercizio 2024. 

Si procederà con la nomina del revisore dei conti per il triennio 2024/2026 e l’approvazione del regolamento per la tutela e la valorizzazione delle attività agro-alimentari tradizionali locali e l’istituzione della De.C.O. di Cariati, denominazione comunale di origine Cariati.

In caso di seduta deserta, l’assise si riunirà giovedì 16 maggio alle 10,30 in seconda convocazione.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.