12 ore fa:Tarsia accoglie il Caposcorta di Borsellino, incontrerà studenti e cittadini
11 ore fa:Co-Ro, domenica torna il "Popcorn Village": secondo appuntamento al Parco Fabiana Luzzi
14 ore fa:L’aeroporto di Sibari non è un chiurito
13 ore fa:Sanità di prossimità, Graziano: «Guardiamo ai pazienti non solo ai numeri»
48 minuti fa:Maria Grazia emoziona il pubblico di Affari Tuoi ma la fortuna non la premia
13 ore fa:Sibari in fermento per la Festa del Mare
14 ore fa:Chiude per lavori l'Ufficio Postale di Mirto. Il servizio sarà comunque garantito, ecco come
12 ore fa:L’autunno montano in Calabria, tra il foliage della Sila e i sapori autentici del Pollino
15 ore fa:Pronti a scoprire le grotte basiliane e rupestri dell’entroterra jonico-silano
15 ore fa:Rossanese, serve una scossa. Sifonetti: «Delusi noi per primi. Ora testa bassa e lavoro»

Gusto inconfondibile e alta qualità, il Caciocavallo Silano Dop conquista tutti al Cibus Parma

1 minuti di lettura

CALABRIA - Al Salano Internazionale dell'Alimentazione, il Consorzio di Tutela Formaggio Caciocavallo Silano Dop ha partecipato con un proprio spazio espositivo all'interno del quale  è stato possibile conoscere una realtà che esiste dal 1993 e che coinvolge ben cinque regioni italiane.

Tanti i curiosi e gli appassionati che hanno fatto visita allo stand, interessati non solo al gusto inconfondibile del Caciocavallo Silano Dop ma anche all'alta qualità del prodotto sotto la quale si riuniscono caseifici, produttori, allevatori e stagionatori. Una sfida, quella della qualità, che il Consorzio insegue costantemente e che, nel caso di vetrine internazionali importanti come Cibus, permette di indossare l'abito migliore riscuotendo interesse e curiosità.

«Per valorizzare al meglio il nostro Caciocavallo Silano DOP - ha dichiarato il Presidente del Consorzio, Vito Pace - abbiamo scelto di portare in fiera nuove ricette, preparate dallo chef Emanuele Lecce, che ha realizzato degustazioni in grado di conquistare tutti i palati. Esaltato dal gusto unico del nostro formaggio, ogni piatto ha catturato l'attenzione permettendo al Consorzio di portare un importante elemento di novità nel nostro spazio espositivo»

«Siamo soddisfatti del bilancio di questa edizione - conclude il Presidente Pace - ma continuiamo a puntare sempre più in alto per raggiungere mete e tagliare traguardi sempre più importanti».

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.