5 ore fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
7 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
8 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
5 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
4 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
8 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
6 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
6 ore fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
9 ore fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
7 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio

Canti e letture per la "Festa di fine anno" della Scuola Primaria di Vaccarizzo

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE - La festa di fine anno è l’occasione giusta per recuperare il senso delle esperienze compiute durante l'anno anche per i  47 bambini, di  cui 22 figli di migranti, ma nati in paese, della Scuola Primaria di Vaccarizzo Albanese.

La festa si è svolta ieri mattina presso Palazzo Marino gremito di genitori, amici e parenti ancor più emozionati dei bambini. Il tutto si è svolto sotto la perfetta regia della maestra Franca Servidio, responsabile del plesso scolastico, supportata dal maestro di musica Massimo Ciliberto che ha diretto in maniera egregia le performances e i cori dei bambini e delle bambine che si sono esibiti in maniera gioiosa, vivace e "professionale", nelle letture di alcune loro personali riflessioni lette al microfono con voce un po’ tremante, intervallate dai canti tratti dall’ormai famoso Zecchino d’oro.

L’assessore alla Cultura del Comune, Francesco Godino, ha portato il saluto dell’Amministrazione comunale, a nome del Sindaco Antonio Pomillo, ancora convalescente per un brutto incidente stradale,  porgendo alla direttrice un bel mazzo di fiori di campo.

Il tema conduttore del simpatico evento è stato: "La pazienza", coniugata in tutte le sue articolazioni e manifestazioni che si possono riscontrare in tutti i variegati momenti di una giornata, come in una vita intera.

Si sa, come è importante la prima accoglienza del bambino e della sua famiglia nella scuola, così è importante alla fine dell'anno il saluto prima delle vacanze estive. E il saluto è avvenuto in modo corale, festoso, ludico anche nella Scuola Primaria di Vaccarizzo, con un accorato appello nel finale da parte della responsabile del plesso, l’energica ma gioviale maestra Servidio: «Bambini...ricordatevi che nella vita non è crescere ma...saper crescere. Perché la vita è anche poesia e musica».

Si conclude così in modo significativo un anno educativo, sottolineando il compimento di un'esperienza che valorizza il percorso di crescita dei nostri bambini.


 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.