19 ore fa:Cosa si dice nella Calabria del nord-est: una settimana di notizie
15 ore fa:San Basile: il neo eletto sindaco Filippo Tocco vara la giunta
14 ore fa:A Mormanno apre l’ambulatorio oncologico
8 ore fa:Il cariatese Antonio Fuoco domina la 24h di Le Mans a bordo della Ferrari
18 ore fa:Viaggio tra i Feudi della Sila Greca - Il Feudo di Cariati: dai Borgia agli Spinelli
13 ore fa:Castrovillari si prepara alla seconda edizione del premio Ars et Societas
20 ore fa:Odissea 2000, 30 anni di identità turistica. Montesanto: « Un modello a cui ispirarsi»
Ieri:Giuseppe Pallone su Rai 2 sarà protagonista della Performer Cup
11 ore fa:Plataci: approvato il bilancio consuntivo
17 ore fa:Ritorna Autori d'(A)mare: domenica 23 giugno arriva Serena Bortone

C’è un pezzo di Calabria anche nella ventiseiesima edizione dei Mondiali di Biliardo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - C’è un pezzo di Calabria anche nella 26° edizione dei Mondiali di Biliardo! La giovane Diez Creative Agency, guidata da Francesca Romeo e Andrea Costantino Levote, ha conquistato infatti la fiducia delle massime cariche del mondo del biliardo sportivo, presentando un logo moderno, che racconta un evento sportivo ed un luogo storico. 

«Per noi è una grande soddisfazione - dichiara Andrea Costantino Levote- riuscire a dimostrare che si possono prendere grandi incarichi di comunicazione anche in Calabria. Il nostro modo di lavorare credo sia davvero fuori dagli schemi: siamo un’agenzia senza orari di lavoro, dove non si timbra un cartellino e si può lavorare in presenza o in smart working, che si fida dei giovani e che pensa la propria professionalità per obiettivi, in modo da lasciare spazio anche alla vita personale di chi collabora con noi».

Tutto inizia dalla pavimentazione romboidale della Reggia di Venaria, l’elemento architettonico più riconoscibile della location emozionante che ospiterà le fasi finali del Mondiale. All’interno dei rombi della pavimentazione, la Diez ha ricostruito le forme del castello dei birilli dell’italiana con il classico birillo rosso centrale, l’elemento più riconoscibile del gioco. La costruzione geometrica riporta al centro della narrazione la forza dello sport che dà vita ai luoghi storici. Il logo dal respiro moderno e minimalista, è stato caratterizzato dai colori che meglio rappresentano la storia piemontese: il Blu Savoia. 
Il font utilizzato è una scelta in linea con le geometrie del logo: non presenta grazie ed è easy to read, quindi facile da leggere, con lo scopo di offrire un aiuto concreto per i lettori con dislessia e nel contempo un font facilitante per tutte le categorie di lettori.

Il lavoro è stato seguito da Matteo Savoia, giovane Art Director, che ha iniziato il suo percorso professionale proprio con uno stage nella Diez Creative Agency.

«Per noi è un grande motivo di orgoglio- conclude Costantino Levote- permettere ad un ragazzo di vent’anni di seguire un progetto così importante e riconoscerne i meriti. Questo è uno dei motivi per cui abbiamo scelto la Calabria: essere la realtà creativa che noi avremmo voluto frequentare quando ancora eravamo studenti. Con tutte le responsabilità che ne seguono».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.