9 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
11 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
10 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
8 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
8 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
10 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
15 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
7 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
14 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
14 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico

Barbieri protagonisti alla Fiera Internazionale dell’ortofrutta Macfrut di Rimini

1 minuti di lettura

ALTOMONTE – Raccontare i territori attraverso le sue produzioni autentiche e di qualità e le ricette della tradizione. È la sfida ancora una volta vinta dall’esperienza familiare Barbieri, co-protagonista, in queste ore, insieme a tutte le altre aziende partecipanti con la Regione Calabria alla Fiera Internazionale dell’ortofrutta Macfrut di Rimini che partita ieri, mercoledì 8 si concluderà domani, venerdì 10 maggio.

Dal Consorzio del Cedro di Calabria a quello di tutela del Bergamotto di Reggio Calabria Dop, dalle Clementine di Calabria alla Cipolla Rossa di Tropea Calabria Igp e poi, ancora, dalla pasta fresca aromatizzata al limone agli zafarani cruschi, passando dalle Patate della Sila, alle conserve, al finocchio di Isola Capo Rizzuto, fino all’extravergine d’oliva.

Sono, questi, solo alcuni degli ingredienti che attraverso cooking show e degustazioni realizzate dalla brigata che vede trai suoi performer ai fornelli anche Laura Barbieri ed il suo valido staff, stanno letteralmente conquistando i visitatori della partecipata edizione 2024.

Hanno conquistato anche il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida che, accompagnato dall’assessore regionale all’agricoltura Gianluca Gallo non ha fatto mancare la sua sosta allo stand della Regione Calabria (stand HALL B5/D5 – 007) ed il suo apprezzamento per la qualità della proposta. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.