13 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
22 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
2 ore fa:L'arte dei bambini da 150 Paesi "invade" Roma con la curatela della rossanese Anna Palermo
17 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
36 minuti fa:Sibaritide Turismo, domani nuova tappa di confronto sul progetto
1 ora fa:Col terzo centenario di Varibobba parte il progetto di marketing territoriale di San Giorgio Albanese
Ieri:È morto Papa Francesco
21 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
18 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
19 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile

Barbieri protagonisti alla Fiera Internazionale dell’ortofrutta Macfrut di Rimini

1 minuti di lettura

ALTOMONTE – Raccontare i territori attraverso le sue produzioni autentiche e di qualità e le ricette della tradizione. È la sfida ancora una volta vinta dall’esperienza familiare Barbieri, co-protagonista, in queste ore, insieme a tutte le altre aziende partecipanti con la Regione Calabria alla Fiera Internazionale dell’ortofrutta Macfrut di Rimini che partita ieri, mercoledì 8 si concluderà domani, venerdì 10 maggio.

Dal Consorzio del Cedro di Calabria a quello di tutela del Bergamotto di Reggio Calabria Dop, dalle Clementine di Calabria alla Cipolla Rossa di Tropea Calabria Igp e poi, ancora, dalla pasta fresca aromatizzata al limone agli zafarani cruschi, passando dalle Patate della Sila, alle conserve, al finocchio di Isola Capo Rizzuto, fino all’extravergine d’oliva.

Sono, questi, solo alcuni degli ingredienti che attraverso cooking show e degustazioni realizzate dalla brigata che vede trai suoi performer ai fornelli anche Laura Barbieri ed il suo valido staff, stanno letteralmente conquistando i visitatori della partecipata edizione 2024.

Hanno conquistato anche il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida che, accompagnato dall’assessore regionale all’agricoltura Gianluca Gallo non ha fatto mancare la sua sosta allo stand della Regione Calabria (stand HALL B5/D5 – 007) ed il suo apprezzamento per la qualità della proposta. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.