4 ore fa:A Bocchigliero torna la "Sagra dei Sapori Autunnali"
1 ora fa:Usc Corigliano, Torna Pacino: direttori Molino ed Arena. La società rilancia le ambizioni
3 ore fa:Nuovo ospedale della Sibaritide, ancora un incendio nel cantiere: è il quarto in quattro mesi
2 ore fa:Bonus e contributi: UdiCon al fianco dei cittadini
3 ore fa:Esquire Italia incorona Co-Ro come capitale mondiale della Liquirizia
4 ore fa:Co-Ro, atti persecutori nei confronti di una ex dipendente: arrestato un uomo in flagranza del reato
48 minuti fa:Atti vandalici a Rossano, Uva: «Rinnovo la condanna alla violenza e ringrazio le Forze dell'Ordine»
18 minuti fa: Nova Volley Trebisacce pronta all’esordio casalingo in Serie C Femminile
1 ora fa:Co-Ro ospiterà una tappa del Festival nazionale di danza diffusa "D. Off – SeArt"
3 ore fa:Celebre (Fillea Cgil) augura buon lavoro a Luigi Mupo, nuovo commissario straordinario della SS 106

Assemblea Generale Fiom Cgil Calabria: Referendum sul lavoro, mobilitazioni nazionali e Ponte sullo Stretto

1 minuti di lettura

CATANZARO - Referendum sul lavoro, mobilitazioni nazionali e Ponte sullo Stretto. Sono stati questi i tre filoni principali dell'Assemblea Generale della Fiom Cgil Calabria riunitasi oggi alla presenza della Segretaria Nazionale Fiom Cgil Silvia Simoncini.

Il sindacato dei metalmeccanici calabrese, guidato dal Segretario Generale Umberto Calabrone, sostiene lo sforzo delle Camere del Lavoro nella raccolta firme sui referendum proposti dalla Cgil e porta avanti la campagna "Per il lavoro ci metto la firma" attraverso le assemblee svolte sui luoghi di lavoro e non solo, oltre che supportando le iniziative confederali.

«La Fiom - si legge nella nota stampa - aderisce e parteciperà alla manifestazione del 18 maggio a Villa San Giovanni contro il Ponte sullo Stretto, un'opera inutile e dannosa per il territorio e per lo sviluppo dello stesso. Al centro dei lavori anche la grande partecipazione democratica dei lavoratori metalmeccanici sulla piattaforma di rinnovo del Ccnl Industria Metalmeccanica. La Fiom ritiene fondamentale mettere al centro la sicurezza sul lavoro come priorità per bloccare la strage quotidiana a cui assistiamo!».

Il sindacato parteciperà alla manifestazione nazionale del prossimo 25 maggio a Napoli che ha, tra i temi, quello di arginare la proposta di autonomia differenziata «che allargherebbe i divari fra territori penalizzando quelli più deboli come la Calabria».

Per Fiom è fondamentale che «le prossime elezioni europee e il prossimo parlamento europeo mettano al centro la ricerca della pace, i diritti del lavoro e uno stato sociale che dia risposte alle fasce più deboli».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.