1 ora fa: Scontro auto-moto sulla Statale 106 a Mirto: Centauro in ospedale
14 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
55 minuti fa:Dal Belgio all’aperitivo rurale: Barbieri esalta l’esperienza della Calabria straordinaria
15 ore fa:Trebisacce, Baldino (M5s): «Nessun vigile del fuoco per 300mila persone. Situazione gravissima»
13 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
1 ora fa:Castrovillari si prepara alla 39esima Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
14 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
25 minuti fa:Salute nelle aree interne: Bocchigliero continua a promuovere giornate di prevenzione
1 ora fa:Le accuse di favoreggiamento dell'immigrazione cadono davanti al GUP: assolti due imprenditori
14 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion

Assemblea Generale Fiom Cgil Calabria: Referendum sul lavoro, mobilitazioni nazionali e Ponte sullo Stretto

1 minuti di lettura

CATANZARO - Referendum sul lavoro, mobilitazioni nazionali e Ponte sullo Stretto. Sono stati questi i tre filoni principali dell'Assemblea Generale della Fiom Cgil Calabria riunitasi oggi alla presenza della Segretaria Nazionale Fiom Cgil Silvia Simoncini.

Il sindacato dei metalmeccanici calabrese, guidato dal Segretario Generale Umberto Calabrone, sostiene lo sforzo delle Camere del Lavoro nella raccolta firme sui referendum proposti dalla Cgil e porta avanti la campagna "Per il lavoro ci metto la firma" attraverso le assemblee svolte sui luoghi di lavoro e non solo, oltre che supportando le iniziative confederali.

«La Fiom - si legge nella nota stampa - aderisce e parteciperà alla manifestazione del 18 maggio a Villa San Giovanni contro il Ponte sullo Stretto, un'opera inutile e dannosa per il territorio e per lo sviluppo dello stesso. Al centro dei lavori anche la grande partecipazione democratica dei lavoratori metalmeccanici sulla piattaforma di rinnovo del Ccnl Industria Metalmeccanica. La Fiom ritiene fondamentale mettere al centro la sicurezza sul lavoro come priorità per bloccare la strage quotidiana a cui assistiamo!».

Il sindacato parteciperà alla manifestazione nazionale del prossimo 25 maggio a Napoli che ha, tra i temi, quello di arginare la proposta di autonomia differenziata «che allargherebbe i divari fra territori penalizzando quelli più deboli come la Calabria».

Per Fiom è fondamentale che «le prossime elezioni europee e il prossimo parlamento europeo mettano al centro la ricerca della pace, i diritti del lavoro e uno stato sociale che dia risposte alle fasce più deboli».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.