11 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
7 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
9 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
9 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
10 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
11 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
8 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
8 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
10 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
7 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto

Turismo equestre, Viaggio nei Parchi del Sud. Dal Pollino all'Alta Murgia

1 minuti di lettura

CALABRIA -  Partita la prima tappa del "Viaggio nei Parchi del Sud. Dal Pollino all'Alta Murgia", organizzato dall'Associazione Asd "Natura a cavallo" Italia, che si occupa della valorizzazione della cultura, della gastronomia e dell'ambiente tramite il cavallo. 

Nonostante le condizioni metereologiche avverse, caratterizzate da una intensa pioggia primaverile e da temperature rigide, i partecipanti, che si sono radunati per l’occasione presso la suggestiva struttura del Parco del Pollino “La Catasta” di Campotenese, si sono avviati verso il Comune di Viggianello nel versante lucano del Parco. Durante il percorso, i cavalieri sono stati investiti con grande stupore da una intensa nevicata che ha ulteriormente contribuito a rendere incantati i luoghi e le bellezze naturalistiche del Parco.

Mauro Ferrari, Presidente Nazionale dell’Associazione “Natura a Cavallo” e i referenti per la Calabria, Vincenzo e Marco Iannibelli, gioiosi per l’ottima riuscita della due giorni calabrese dell’evento, hanno inteso ringraziare per la vicinanza ed il supporto fornito l’Ente Parco Nazionale del Pollino, il Direttore Arturo Valicenti per la vicinanza e la presenza anche fisica, nonché il Reparto Carabinieri a Cavallo Parco Nazionale del Pollino nella persona del Comandante Tenente Colonello, Cristina Potenza.

Dopo una sosta notturna il viaggio dei partecipanti proseguirà nei prossimi giorni alla scoperta delle bellezze naturalistiche dei Parchi Regionale della Murgia Materana e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia.

 

 

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.