15 ore fa:A Co-Ro proseguono gli incontri sull'Osservatorio per i minori coinvolti in situazioni di reato
13 ore fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
15 ore fa:Cassano: convocato il Consiglio comunale per bilancio e approvazione del nuovo regolamento per matrimoni civili
11 ore fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
13 ore fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo
11 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
14 ore fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi
16 ore fa:Pasqualina Straface, nuovo mandato e nuove responsabilità in Giunta regionale | VIDEO
12 ore fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città
16 ore fa:Il Polo Magnolia celebra la Festa dei Nonni

Turismo equestre, Viaggio nei Parchi del Sud. Dal Pollino all'Alta Murgia

1 minuti di lettura

CALABRIA -  Partita la prima tappa del "Viaggio nei Parchi del Sud. Dal Pollino all'Alta Murgia", organizzato dall'Associazione Asd "Natura a cavallo" Italia, che si occupa della valorizzazione della cultura, della gastronomia e dell'ambiente tramite il cavallo. 

Nonostante le condizioni metereologiche avverse, caratterizzate da una intensa pioggia primaverile e da temperature rigide, i partecipanti, che si sono radunati per l’occasione presso la suggestiva struttura del Parco del Pollino “La Catasta” di Campotenese, si sono avviati verso il Comune di Viggianello nel versante lucano del Parco. Durante il percorso, i cavalieri sono stati investiti con grande stupore da una intensa nevicata che ha ulteriormente contribuito a rendere incantati i luoghi e le bellezze naturalistiche del Parco.

Mauro Ferrari, Presidente Nazionale dell’Associazione “Natura a Cavallo” e i referenti per la Calabria, Vincenzo e Marco Iannibelli, gioiosi per l’ottima riuscita della due giorni calabrese dell’evento, hanno inteso ringraziare per la vicinanza ed il supporto fornito l’Ente Parco Nazionale del Pollino, il Direttore Arturo Valicenti per la vicinanza e la presenza anche fisica, nonché il Reparto Carabinieri a Cavallo Parco Nazionale del Pollino nella persona del Comandante Tenente Colonello, Cristina Potenza.

Dopo una sosta notturna il viaggio dei partecipanti proseguirà nei prossimi giorni alla scoperta delle bellezze naturalistiche dei Parchi Regionale della Murgia Materana e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia.

 

 

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.