3 minuti fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
3 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
1 ora fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
2 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
2 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
32 minuti fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
3 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
1 ora fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
4 ore fa:Il primo maggio verrà celebrato "il funerale" di Bocchigliero, paese vittima dello spopolamento
4 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione

Tarsia, registrata una ripresa consistente dei flussi turistici

1 minuti di lettura

TARSIA - «L'amministrazione comunale di Tarsia, guidata dal sindaco Roberto Ameruso, ha molto lavorato per il rilancio del turismo nel borgo. Un investimento che, nonostante la pausa lunga del Covid, ha fatto registrare, nell'ultimo periodo, una ripresa consistente dei flussi turistici».

È quanto annuncia lo stesso primo cittadino che, conclusa l'esperienza con il mondo dei camperisti, afferma come questo settore sia in crescita: «vengono da tutte le parti d'Italia a soggiornare a Tarsia, anche per più giorni consecutivi».

«In quest'ultimo periodo - aggiunge il primo cittadino - c'è stata una ripresa, ci sono nuove prenotazioni e la cosa ci inorgoglisce, perché è stato un investimento che abbiamo fortemente voluto. Abbiamo notevoli presenze un po' in tutti i nostri musei, in particolare a Ferramonti, con migliaia di visitatori dall'inizio dell'anno. La cosa molto positiva è che tanti poi decidono di visitare il borgo dove insistono musei molto apprezzati, quali quello della civiltà contadina, il Museo Civico, e quello della Riserva naturalistica. Questa era la nostra intenzione e devo dire che abbiamo colto nel segno».

«Abbiamo anche avuto su TripAdvisor - continua - una crescita delle registrazioni di coloro che vogliono acquisire informazioni per visitare il nostro borgo. Si parla di un aumento del 18% nell'ultimo periodo».

«Siamo orgogliosi perché il lavoro che è stato fatto in questi anni è un lavoro che è premiato dalla risposta dei tanti visitatori che apprezzano non solo le bellezze paesaggistiche, non solo le bellezze naturalistiche e culturali, ma anche la nostra enogastronomia e l'identità di paese, che è poi il concetto di turismo esperienziale» conclude Roberto Ameruso.

 

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.