8 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
10 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
11 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
8 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
10 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
9 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
6 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
9 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
11 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
7 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini

Musumeci a Corigliano-Rossano per il convegno su politiche del mare ed economia calabrese 

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- Il Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, sarà presente all’'evento in programma domani martedì 16 aprile 2024 dalle 15,00 presso la sala convegni dell’Autorità portuale di Corigliano. Tra gli interventi figura quello del  Senatore Ernesto Rapani, il quale porterà il suo contributo al tema centrale del convegno voluto da Assonautica: "Calabria ed economia del mare, istruzioni per l'uso... Cercasi!".

Nonostante la Calabria possieda ben 800 chilometri di preziosa costa, le sue potenzialità nell'economia marittima sembrano non essere riflesse nei rapporti ufficiali. I dati evidenziano una mancanza di rappresentanza nei settori chiave dell'economia del mare, quali il turismo nautico, la cantieristica, gli sport acquatici e la filiera ittica.  

La presenza del Ministro Musumeci rappresenta un evento storico, anche per il fatto che l’Italia ha per la prima volta un Ministero dedicato specificamente alle Politiche del Mare. Il Piano del Mare, recentemente creato, si configura come uno strumento significativo per armonizzare le varie normative e favorire lo sviluppo sostenibile delle attività legate al mare.

Il convegno rappresenta un'importante occasione per mettere in luce le sfide e le opportunità che il mare offre alla Calabria e per individuare strategie concrete per il suo sviluppo economico. La partecipazione del Ministro Musumeci e delle autorità presenti sottolinea l'importanza attribuita a questo settore e l'impegno nel promuoverne la crescita e la valorizzazione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.