5 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
14 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
13 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
4 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
10 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
15 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
16 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
8 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul

Consorzi di bonifica, Baldino-Tavernise-Tridico (M5S): «Tfr negato ai lavoratori»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - I portavoce del M5S Vittoria Baldino e Davide Tavernise insieme al già presidente dell'Inps Pasquale Tridico, oggi candidato capolista per il M5S alle europee nella circoscrizione Sud, hanno incontrato nella giornata di ieri, domenica 14 aprile, al teatro Metropol di Corigliano-Rossano, durante la convention regionale del M5S, i rappresentanti dei lavoratori del consorzio di bonifica. 

«Secondo stime dell'Inps il costo del Tfr non corrisposto ai lavoratori ammonterebbe a circa 6 milioni di euro – fanno sapere i pentastellati - Parliamo di un diritto già maturato e non corrisposto a centinaia di famiglie calabresi su cui pesa in modo grave e ingiustificato la zavorra di una pessima politica regionale che ha affossato i consorzi di bonifica in passato, e ora ha il dovere di corrispondere ai lavoratori il trattamento di fine rapporto in tempi ragionevoli e giusti, per come la legge prevede». 

«Secondo informazioni fornite da alcuni dipendenti, taluni consorzi di bonifica non avrebbero mai accantonato la quota Tfr spettante.Una situazione che si trascinerebbe da almeno 10 anni. Una situazione – rimarcano i pentastellati - che oggi può trovare solo una via d'uscita: l'intervento del governo regionale».

«È assurdo, infatti, che centinaia di famiglie calabresi oltre ai disservizi legati ai consorzi di bonifica, oggi debbano assistere su diritti maturati l'assurdo teatrino del rimpallo di responsabilità tra Regione e consorzi di bonifica» concludono Baldino, Tavernise e Tridico.  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.