12 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
14 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
11 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
13 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
14 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
10 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
13 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
15 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
11 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
12 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri

Consegnate le pettorine catarifrangenti ai migranti che percorrono la Statale 106 nelle ore notturne

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L'Organizzazione di Volontariato "Basta Vittime Sulla Strada Statale 106" comunica che continua senza sosta l'attività di consegna di pettorine catarifrangenti ai migranti che percorrono la Statale 106 nelle ore notturne nel tratto jonico cosentino compreso tra Corigliano-Rossano e Cariati.

Oltre 200 pettorine già distribuite negli ultimi mesi dai volontari dell'O.d.V. che da sempre si batte per la sicurezza sulla famigerata e tristemente nota "strada della morte" in Calabria. Si tratta di una azione preventiva che è finalizzata a consegnare delle pettorine catarifrangenti ai migranti che di notte percorrono a piedi oppure in bici la Statale 106.

Questi utili strumenti consentono ai migranti di poter essere identificati durante la notte, spesso su tratti rettilinei di Statale 106, dove si registrano velocità elevate da parte dei mezzi in movimento e dove hanno avuto luogo nel passato, anche recente, tragici incidenti stradali mortali.

Nella serata di ieri, in particolare, sono stati coinvolti dei giovani che hanno volontariamente deciso di aiutare i volontari dell'Organizzazione di Volontariato " Basta Vittime Sulla Strada Statale 106" nell'ambito di questa importante iniziativa di prevenzione. In particolare non si è solo svolto il solito giro lungo la Statale 106 da Cariati a Corigliano-Rossano ma vi è stato un incontro con molti migranti che risiedono in una abitazione posta proprio sulla Statale 106.

A loro sono state consegnate direttamente dai ragazzi diverse pettorine catarifrangenti ed è stato spiegato il loro utilizzo e la loro importanza. Tutti, utilizzano la Statale 106 a piedi, in bici o mediante un monopattino. Anche per questo l'azione effettuata è di fatto ancor più importante.

L'O.d.V. "Basta Vittime Sulla Strada Statale 106" fa rilevare che sono molti i migranti che percorrono la Statale 106 ed anche per questa ragione ha deciso di rendere stabile questa campagna che durerà ancora nei prossimi mesi e che verrà sospesa solo nei periodi di luglio ed agosto a causa dell'aumento dei volumi di traffico per il periodo estivo.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.