1 ora fa:Auto vola nella scarpata in località Santa Croce: pakistano in gravissime condizioni
3 ore fa:Mushrooms Experience, torna la magia dei funghi ad Altomonte
4 ore fa:Immersioni per ipovedenti, nuova opportunità alla Secca di Amendolara
1 ora fa:Officina Meccanica Golluscio tra le imprese storiche premiate dalla Camera di Commercio di Cosenza
3 ore fa:Allerta meteo o allerta burocratica? Se il cielo è grigio non significa l'arrivo di una tragedia imminente
2 ore fa:La Calabria è la regione con il più alto rischio di disagio e povertà in Italia
3 ore fa:Unical, detenuto consegue il dottorato di ricerca in “Politica, Cultura e Sviluppo”
19 minuti fa:Maria Salimbeni è la nuova presidente del Consorzio Clementine di Calabria Igp
49 minuti fa:Basta una nuvola e la Sila Mare chiude al traffico. «Inaccettabile»
2 ore fa:Caccia consapevole, Federcaccia e Coldiretti hanno formato sedici nuove guardie venatorie volontarie

Autismo, sit-in pacifico e silenzioso per una Calabria più inclusiva

1 minuti di lettura

CATANZARO - In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo, oggi, martedì 2 aprile, si terrà, nel piazzale antistante la Cittadella Regionale, un sit-in pacifico e silenzioso per i diritti delle persone autistiche, regolarmente autorizzato dalle autorità competenti.

Marianna Monterosso, persona autistica e attivista per i diritti delle persone autistiche, membro dell'Intergruppo Parlamentare per I Diritti Fondamentali della Persona (IDFP), guiderà questa manifestazione per rivendicare l'autodeterminazione, l'autorappresentanza e l'accessibilità degli spazi pubblici per le persone autistiche.

«Questo evento - si legge nella nota stampa - rappresenta un'occasione senza precedenti in Italia, in particolare in Calabria, in cui una persona autistica esprime direttamente le proprie istanze alle istituzioni, seguendo il principio della Convenzione ONU per i diritti delle persone con disabilità "Nulla su di noi senza di noi"».

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.