1 minuto fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
16 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
15 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
3 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
16 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
1 ora fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
2 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
24 minuti fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
15 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
17 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri

Autismo, sit-in pacifico e silenzioso per una Calabria più inclusiva

1 minuti di lettura

CATANZARO - In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo, oggi, martedì 2 aprile, si terrà, nel piazzale antistante la Cittadella Regionale, un sit-in pacifico e silenzioso per i diritti delle persone autistiche, regolarmente autorizzato dalle autorità competenti.

Marianna Monterosso, persona autistica e attivista per i diritti delle persone autistiche, membro dell'Intergruppo Parlamentare per I Diritti Fondamentali della Persona (IDFP), guiderà questa manifestazione per rivendicare l'autodeterminazione, l'autorappresentanza e l'accessibilità degli spazi pubblici per le persone autistiche.

«Questo evento - si legge nella nota stampa - rappresenta un'occasione senza precedenti in Italia, in particolare in Calabria, in cui una persona autistica esprime direttamente le proprie istanze alle istituzioni, seguendo il principio della Convenzione ONU per i diritti delle persone con disabilità "Nulla su di noi senza di noi"».

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.