2 ore fa:I Figli della Luna: ripartono le attività di cooperative learning
1 ora fa:Countdown per l'evento "Un taglio, una speranza": un piccolo gesto che diventa un grande atto d’amore
17 minuti fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio
3 ore fa:Lungro, aperte le manifestazioni di interesse per il bando "Abita Borghi Montani"
47 minuti fa:Gelato Festival World Masters: Co-Ro parteciperà con 3 semifinalisti
5 ore fa:Amarelli porta la Calabria sul Red Carpet di Venezia
3 ore fa:Regionali, Stasi al bivio. Intanto la Sibaritide fa i conti con tanti (possibili) candidati
1 ora fa:Bandi per le imprese nei centri storici, soddisfatto Stasi: «Si sblocca una procedura ferma da anni»
4 ore fa:A Longobucco torna la Sagra del Caciocavallo Impiccato
2 ore fa:Rocca Imperiale accoglie LuCamper, la ludoteca viaggiante che unisce grandi e piccoli

Autismo, sit-in pacifico e silenzioso per una Calabria più inclusiva

1 minuti di lettura

CATANZARO - In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo, oggi, martedì 2 aprile, si terrà, nel piazzale antistante la Cittadella Regionale, un sit-in pacifico e silenzioso per i diritti delle persone autistiche, regolarmente autorizzato dalle autorità competenti.

Marianna Monterosso, persona autistica e attivista per i diritti delle persone autistiche, membro dell'Intergruppo Parlamentare per I Diritti Fondamentali della Persona (IDFP), guiderà questa manifestazione per rivendicare l'autodeterminazione, l'autorappresentanza e l'accessibilità degli spazi pubblici per le persone autistiche.

«Questo evento - si legge nella nota stampa - rappresenta un'occasione senza precedenti in Italia, in particolare in Calabria, in cui una persona autistica esprime direttamente le proprie istanze alle istituzioni, seguendo il principio della Convenzione ONU per i diritti delle persone con disabilità "Nulla su di noi senza di noi"».

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.