7 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
8 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
5 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
9 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
8 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
9 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
5 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
4 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
5 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
7 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente

Autismo, sit-in pacifico e silenzioso per una Calabria più inclusiva

1 minuti di lettura

CATANZARO - In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo, oggi, martedì 2 aprile, si terrà, nel piazzale antistante la Cittadella Regionale, un sit-in pacifico e silenzioso per i diritti delle persone autistiche, regolarmente autorizzato dalle autorità competenti.

Marianna Monterosso, persona autistica e attivista per i diritti delle persone autistiche, membro dell'Intergruppo Parlamentare per I Diritti Fondamentali della Persona (IDFP), guiderà questa manifestazione per rivendicare l'autodeterminazione, l'autorappresentanza e l'accessibilità degli spazi pubblici per le persone autistiche.

«Questo evento - si legge nella nota stampa - rappresenta un'occasione senza precedenti in Italia, in particolare in Calabria, in cui una persona autistica esprime direttamente le proprie istanze alle istituzioni, seguendo il principio della Convenzione ONU per i diritti delle persone con disabilità "Nulla su di noi senza di noi"».

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.