11 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
8 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
10 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
11 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
7 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
9 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
7 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
8 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
10 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
9 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room

Al via i lavori del plesso "Faggiano" nel centro storico di Cariati

1 minuti di lettura

CARIATI - L'amministrazione comunale di Cariati ha annunciato che, a breve, partiranno i lavori al plesso “Faggiano” nel cento storico.

«Grazie ad un nuovo ulteriore finanziamento - spiegano nella nota - verrà restituito alla comunità un edificio classificato “Nzeb”, edifici a energia quasi zero, conforme dunque ai più moderni standard di sicurezza e di risparmio energetico. L’importante contributo, ottenuto in pochi mesi, è concesso dal GSE, il gestore dei servizi energetici, ammonta a circa 460 mila euro. Tale cifra andrà a sommarsi al precedente finanziamento pari a 900 mila euro concesso dalla Regione Calabria per la ristrutturazione e l’adeguamento sismico, per un importo totale di quadro economico superiore a 1 milione e 360 mila euro. Nella giornata di ieri è stato sottoscritto il contratto con la ditta appaltatrice Enersolare Esco srl alla presenza del Sindaco Cataldo Minò, dell’assessore ai Lavori Pubblici Francesco Cicciù, del Segretario comunale dott.ssa Teresa Aloisio, dell’Architetto Giuseppe Matera e dell’ingegner Walter Scarcella dell’Ufficio tecnico comunale. I lavori di ristrutturazione totale, adeguamento sismico ed efficientamento energetico dell’edificio di via Fuori Porta partiranno nel mese di maggio e saranno ultimati entro 8 mesi. Si sblocca così un’altra incresciosa questione, iniziata nel 2020, quando il plesso Faggiano fu chiuso perché dichiarato non idoneo. Anche questa volta - fanno sapere - alle accuse di inerzia ed incapacità, l’esecutivo Minò risponde con i fatti».

 «Per noi - spiega l’assessore ai Lavori pubblici Francesco Cicciù – è un altro grande risultato. Solo grazie all’incentivo erogato dal Gestore nazionale dei Servizi Energetici (GSE), di oltre 460 mila euro, che siamo riusciti ad ottenere in tempi record e che – precisa Cicciù- andrà a sommarsi a quello regionale, potremo finalmente restituire alla comunità una scuola all’avanguardia e conforme ai moderni standard di sicurezza ed efficientamento Energetico».   

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.