1 ora fa:Cassano, al via il progetto "Educational Framework": supporto alle famiglie con educatori familiari
12 minuti fa:Sanità, Longobucco in protesta: cittadini si autoconvocano al Palazzo di Vetro
4 ore fa:Danza e inclusione, trona a Co-Ro l'evento "Dance… No Limits"
4 ore fa:Governo accelera sull'Autonomia differenziata, Orrico (M5s): «La disgregazione economica e sociale del Paese si avvicina»
3 ore fa:FdI propone la candidatura del Castello Ducale a Bene Patrimonio dell'Umanità Unesco
3 ore fa:Renzo denuncia il "vuoto umano": «Adolescenti in difficoltà non cercano adulti, ma l'intelligenza artificiale»
2 ore fa:Cimitero di Corigliano, attivato il servizio di pagamento del canone per le lampade votive
2 ore fa:Eletto il Direttivo del Circolo di Rifondazione Comunista Alto Jonio: ecco i nomi
1 ora fa:Prima Categoria Corigliano Calcio, tra campionato e Coppa una settimana che pesa doppio
42 minuti fa:Il TPL cambierà il volto di Corigliano: il BRT entra in stazione e riscrive la mobilità dello Scalo

Sila3Vette 2024 Winter Challenge, il fascino della Sila tra due mari

1 minuti di lettura

SPEZZANO DELLA SILA - «Una sfida ma al tempo stesso una grande avventura ed un modo di far comprendere come la Sila possa divenire teatro di importanti competizioni al livello nazionale. C’è tutto questo Sila3Vette 2024 Winter Challenge che ha confermato anche in questa edizione l’alto profilo che questo evento ha raggiunto nel panorama delle gare nazionali».

«Giunta all’ottava edizione, Sila3Vette 2024 Winter Challenge, è innanzitutto una sfida con se stessi con la propria capacità di gestire il proprio corpo e confrontarsi con la natura che in Sila mostra gli aspetti più affascinanti. Anche se l’edizione che si è appena conclusa non ha mostrato le difficoltà legate a quegli inverni che a queste altezze negli altri anni si sono registrate. Ma il fascino per questa competizione risulta anche dall’attenzione con cui la grande stampa nazionale riserva alla Sila3Vette 2024 Winter Challenge».

«Da ultimo anche Tgcom nella sua rubrica di Sport ha dedicato un’ampia cronaca dell’evento definendolo un’avventura, molto prima e molto più che una “semplice” prova multidisciplinare di corsa in natura. Secondo la rubrica del gruppo Mediaset, qui la natura ha voluto socchiudere le sue porte per un invito all’esplorazione, ad un viaggio sull’altopiano calabrese tra turismo, esperienza e avventura».

Ed è stato lo stesso Giuseppe Guzzo, che guida lo staff dell’organizzazione, a descrivere bene il senso dell’iniziativa a Tgcom: «Sila3Vette è un evento che va molto oltre il business, la performance e le classifiche. Ha invece a che fare con il risvolto umano che è preponderante indi questo tipo di manifestazioni, conta molto i più del risultato. Inoltre, per noi qui al Sud rappresenta un’occasione di riscatto rispetto ad un contesto non sempre favorevole».

fonte: meravigliedicalabria.it

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.