5 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
6 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
6 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
4 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
3 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
4 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
5 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
1 ora fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
7 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
7 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»

Screening oculistici all'Istituto Erodoto di Co-Ro per circa quaranta bambini

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Visite gratuite e screening oculistici per circa quaranta bambini delle classi prime e seconde dell’Istituto Erodoto nell’area urbana di Corigliano.

L’iniziativa rientra nella campagna “Occhio ai bambini” promossa dall’Agenzia per la Prevenzione della Cecità di Cosenza, che si occupa di tutela dei diritti di non vedenti ed ipovedenti e della loro integrazione nel tessuto sociale.

Lo scopo di queste importanti campagne di prevenzione rivolte ai più piccoli mira a preservare la salute visiva mediante diagnosi precoci grazie alle quali si possono curare o prevenire alcune malattie.

L’Agenzia per la Prevenzione della Cecità è, inoltre, impegnata nel proporre ed organizzare progetti pensati per favorire l'integrazione socio-culturale di non vedenti e ipovedenti nonché gli strumenti per intervenire nella prevenzione della cecità e nella riabilitazione visiva, fisica e sensoriale.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.