15 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
16 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari
13 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
16 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano
17 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera
17 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
12 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
14 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
11 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
15 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano

Screening oculistici all'Istituto Erodoto di Co-Ro per circa quaranta bambini

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Visite gratuite e screening oculistici per circa quaranta bambini delle classi prime e seconde dell’Istituto Erodoto nell’area urbana di Corigliano.

L’iniziativa rientra nella campagna “Occhio ai bambini” promossa dall’Agenzia per la Prevenzione della Cecità di Cosenza, che si occupa di tutela dei diritti di non vedenti ed ipovedenti e della loro integrazione nel tessuto sociale.

Lo scopo di queste importanti campagne di prevenzione rivolte ai più piccoli mira a preservare la salute visiva mediante diagnosi precoci grazie alle quali si possono curare o prevenire alcune malattie.

L’Agenzia per la Prevenzione della Cecità è, inoltre, impegnata nel proporre ed organizzare progetti pensati per favorire l'integrazione socio-culturale di non vedenti e ipovedenti nonché gli strumenti per intervenire nella prevenzione della cecità e nella riabilitazione visiva, fisica e sensoriale.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.