14 ore fa:Cassano: convocato il Consiglio comunale per bilancio e approvazione del nuovo regolamento per matrimoni civili
12 ore fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città
15 ore fa:Il Polo Magnolia celebra la Festa dei Nonni
14 ore fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi
10 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
16 ore fa:Pasqualina Straface, nuovo mandato e nuove responsabilità in Giunta regionale | VIDEO
11 ore fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
15 ore fa:A Co-Ro proseguono gli incontri sull'Osservatorio per i minori coinvolti in situazioni di reato
13 ore fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
12 ore fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo

Screening oculistici all'Istituto Erodoto di Co-Ro per circa quaranta bambini

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Visite gratuite e screening oculistici per circa quaranta bambini delle classi prime e seconde dell’Istituto Erodoto nell’area urbana di Corigliano.

L’iniziativa rientra nella campagna “Occhio ai bambini” promossa dall’Agenzia per la Prevenzione della Cecità di Cosenza, che si occupa di tutela dei diritti di non vedenti ed ipovedenti e della loro integrazione nel tessuto sociale.

Lo scopo di queste importanti campagne di prevenzione rivolte ai più piccoli mira a preservare la salute visiva mediante diagnosi precoci grazie alle quali si possono curare o prevenire alcune malattie.

L’Agenzia per la Prevenzione della Cecità è, inoltre, impegnata nel proporre ed organizzare progetti pensati per favorire l'integrazione socio-culturale di non vedenti e ipovedenti nonché gli strumenti per intervenire nella prevenzione della cecità e nella riabilitazione visiva, fisica e sensoriale.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.