12 ore fa:Dissesto idrogeologico, nella Sila Greca «investimenti record grazie a Occhiuto»
11 ore fa:I Carabinieri incontrano i bambini dell'Istituto Comprensivo di Mandatoriccio per parlare di bullismo
10 ore fa:Asp di Cosenza, assunti come ausiliari ma svolgono attività di operatori socio sanitari
9 ore fa:Il Concours Mondial de Bruxelles nel 2026 sbarcherà a Cirò
11 ore fa:Klaus Algieri nominato nella Giunta Nazionale di Confcommercio, prestigio per la Calabria
12 ore fa:Eliminazione ballottaggio per eleggere i sindaci, Scutellà (M5s): «Indecente»
13 ore fa:In scena al Teatro Paolella lo spettacolo "Il suo nome è donna Rosa"
8 ore fa:Corigliano-Rossano, Turano: «Che fine hanno fatto i fondi Pnrr?»
10 ore fa:Stasi va oltre le ZTL, presto Corigliano e Rossano scalo si "sveglieranno" con le aree pedonali permanenti
9 ore fa:Presentato il Catasto onciario di Cassano e Doria, oltre duemila pagine preziosissime

Screening oculistici all'Istituto Erodoto di Co-Ro per circa quaranta bambini

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Visite gratuite e screening oculistici per circa quaranta bambini delle classi prime e seconde dell’Istituto Erodoto nell’area urbana di Corigliano.

L’iniziativa rientra nella campagna “Occhio ai bambini” promossa dall’Agenzia per la Prevenzione della Cecità di Cosenza, che si occupa di tutela dei diritti di non vedenti ed ipovedenti e della loro integrazione nel tessuto sociale.

Lo scopo di queste importanti campagne di prevenzione rivolte ai più piccoli mira a preservare la salute visiva mediante diagnosi precoci grazie alle quali si possono curare o prevenire alcune malattie.

L’Agenzia per la Prevenzione della Cecità è, inoltre, impegnata nel proporre ed organizzare progetti pensati per favorire l'integrazione socio-culturale di non vedenti e ipovedenti nonché gli strumenti per intervenire nella prevenzione della cecità e nella riabilitazione visiva, fisica e sensoriale.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.