7 ore fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti
8 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
9 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
3 ore fa:Colpo super della Rossanese: torna Ramiro Ferreira
8 ore fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
9 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
6 ore fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
7 ore fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"
2 ore fa:Il ministro Lollobrigida taglia il nastro del secondo Vinitaly a Sybaris
6 ore fa:Alta Velocità Sibari, Tavernise (M5S) chiede l'adeguamento delle banchine della stazione

Bretella di Sibari, anche Centro Democratico si schiera con il "no"

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO – Il Centro Democratico ha dichiarato la propria assoluta contrarietà rispetto alla realizzazione della bretella di Sibari e sostiene convintamente l'azione del Sindaco Giovanni Papasso.

«Papasso – si legge nella nota a firma di Michele Guerrieri - sta provando con tutti i mezzi di dire no a questo scempio, e anche dell'intero consiglio comunale che si è espresso chiaramente per il no».

«Per il CD – prosegue - è vergognoso e davvero surreale che venga costruito un ecomostro nel cuore di un territorio e gli abitanti dello stesso non potrebbero nemmeno salirci sopra. Davvero un doppio schiaffo alla dignità di Sibari, cuore della Magna Grecia. Posso dire che Sibari è finita di nuovo sotto il fango, come nell'alluvione di qualche anno fa, ed a gettare fango sono stati i burocrati del tavolo della Regione Calabria insieme a RFI che hanno deciso o pensato di decidere tutto questo».

«Del resto – conclude - il governo regionale punta alle elezioni di Corigliano Rossano, la terza città della Calabria per abitanti, di noi pensano di farne volentieri a meno. Cosa si vuole fare di Sibari? La politica dovrebbe unirsi senza strumentalizzazioni. La bretella è un ecomostro che taglia fuori il nostro territorio, che lo slegherebbe dal circuito ferroviario che conta».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.