11 ore fa:A Co-Ro la presentazione di "Cercarsi dentro", il libro postumo di Norella Pujia
9 ore fa:Sette scout si perdono sul Pollino: complessa operazione di recupero dei Vigili del Fuoco | VIDEO
12 ore fa:Spiga Verde a Crosia, Aiello replica a Russo: «Chi ha fallito ieri non può fare la morale oggi»
11 ore fa:Riconoscere l'eccellenza, focus nella quinta edizione di "Extravergine sotto le Stelle"
10 ore fa:Rigenerazione culturale e paesaggistica, ecco come è nato il Parco Rupestre della Grecìa
9 ore fa:Le pensioni saranno in pagamento da venerdì primo agosto
10 ore fa:A Cariati stanno "scomparendo" le strisce pedonali, Lampare: «urgente intervenire»
9 ore fa:Processione Achiropita a 10 anni dall'alluvione: cammino di fede e di speranza
10 ore fa:Pietrapaola riparte con una nuova Giunta
8 ore fa:A Co-Ro un dialogo attorno alla figura e l'opera di Pier Paolo Pasolini

Bretella di Sibari, anche Centro Democratico si schiera con il "no"

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO – Il Centro Democratico ha dichiarato la propria assoluta contrarietà rispetto alla realizzazione della bretella di Sibari e sostiene convintamente l'azione del Sindaco Giovanni Papasso.

«Papasso – si legge nella nota a firma di Michele Guerrieri - sta provando con tutti i mezzi di dire no a questo scempio, e anche dell'intero consiglio comunale che si è espresso chiaramente per il no».

«Per il CD – prosegue - è vergognoso e davvero surreale che venga costruito un ecomostro nel cuore di un territorio e gli abitanti dello stesso non potrebbero nemmeno salirci sopra. Davvero un doppio schiaffo alla dignità di Sibari, cuore della Magna Grecia. Posso dire che Sibari è finita di nuovo sotto il fango, come nell'alluvione di qualche anno fa, ed a gettare fango sono stati i burocrati del tavolo della Regione Calabria insieme a RFI che hanno deciso o pensato di decidere tutto questo».

«Del resto – conclude - il governo regionale punta alle elezioni di Corigliano Rossano, la terza città della Calabria per abitanti, di noi pensano di farne volentieri a meno. Cosa si vuole fare di Sibari? La politica dovrebbe unirsi senza strumentalizzazioni. La bretella è un ecomostro che taglia fuori il nostro territorio, che lo slegherebbe dal circuito ferroviario che conta».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.