2 ore fa:Mormanno pronta ad ospitare la 13^ edizione della Sagra del Bocconotto
19 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
4 minuti fa:Antoniozzi (FdI): «In Calabria campagna elettorale sui contenuti, non sul chiacchiericcio»
16 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
14 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
18 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
1 ora fa:A Co-Ro "Va in scena il dolore" per dare voce alle donne di Gaza
15 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
19 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
17 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»

Bretella di Sibari, anche Centro Democratico si schiera con il "no"

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO – Il Centro Democratico ha dichiarato la propria assoluta contrarietà rispetto alla realizzazione della bretella di Sibari e sostiene convintamente l'azione del Sindaco Giovanni Papasso.

«Papasso – si legge nella nota a firma di Michele Guerrieri - sta provando con tutti i mezzi di dire no a questo scempio, e anche dell'intero consiglio comunale che si è espresso chiaramente per il no».

«Per il CD – prosegue - è vergognoso e davvero surreale che venga costruito un ecomostro nel cuore di un territorio e gli abitanti dello stesso non potrebbero nemmeno salirci sopra. Davvero un doppio schiaffo alla dignità di Sibari, cuore della Magna Grecia. Posso dire che Sibari è finita di nuovo sotto il fango, come nell'alluvione di qualche anno fa, ed a gettare fango sono stati i burocrati del tavolo della Regione Calabria insieme a RFI che hanno deciso o pensato di decidere tutto questo».

«Del resto – conclude - il governo regionale punta alle elezioni di Corigliano Rossano, la terza città della Calabria per abitanti, di noi pensano di farne volentieri a meno. Cosa si vuole fare di Sibari? La politica dovrebbe unirsi senza strumentalizzazioni. La bretella è un ecomostro che taglia fuori il nostro territorio, che lo slegherebbe dal circuito ferroviario che conta».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.