1 ora fa:Cittadinanza attiva e rispetto per l'ambiente, Ecoross Educational fa tappa a Crosia
25 minuti fa:Sospesa la Guardia Medica a Vaccarizzo fino a domenica 9 novembre
18 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
4 ore fa:Camminare per conoscere e rispettare la natura, domenica torna l'evento “Pollino… a me piace a piedi”
5 ore fa:Guardia di Finanza, cambio al vertice del Gruppo Sibari: il Maggiore Alessandro D’Elia nuovo Comandante
2 ore fa:Bullismo e cyberbullismo, l'Istituto Comprensivo Rossano 1 istituisce il "Tavolo permanente di monitoraggio"
2 ore fa:“Siamo ultras, non delinquenti”: i Boys Rossano denunciano una stretta repressiva
2 ore fa:"La Bella e la Bestia" di scena a Morano sul palco del Troisi
3 ore fa:Omicidio di Rossano, catturato l’assassino di Mansif Youness: si nascondeva tra gli agrumeti
1 ora fa:Acqua contaminata da escherichia coli, scatta l’ordinanza: vietato berla e cucinare senza bollitura

Un nuovo elettrocardiografo al poliambulatorio di Campana

1 minuti di lettura

CAMPANA – È stato consegnato questo pomeriggio presso il poliambulatorio del comune di Campana un nuovo elettrocardiografo Cardioline, che sarà utilizzato dal medico cardiologo e programmato per comunicare in tempo reale i dati dei referti ecocardiografici in telemedicina.

«Un ringraziamento particolare - afferma in una nota il Coordinamento Forza Italia Basso Jonio Cosentino - va alla Consigliera regionale Pasqualina Straface, Presidente della Terza Commissione regionale Sanità, che si sta interessando in prima persona della sanità nelle aree interne, e al Direttore Generale dell'Asp di Cosenza Antonello Graziano per l'attenzione dimostrata verso le nostre realtà».

«L'arrivo di un sistema di telemedicina - sottolineano - rientra nel nuovo indirizzo di medicina territoriale voluto dal Presidente Roberto Occhiuto, che permetterà di superare la carenza di medici nei giorni in cui le aree interne sono sprovviste di turni di guardia medica attraverso un mezzo mobile dotato della strumentistica di telemedicina che permetterà di intervenire tempestivamente. Campana e gli altri comuni della presila saranno dunque al centro di questa innovazione, e a breve sarà assegnato al poliambulatorio anche il personale infermieristico necessario a garantire i prelievi di routine per la popolazione, in particolar modo per quella anziana. Finalmente dopo anni di sistematica spoliazione dei servizi la sanità torna ad essere a portata di mano per i cittadini delle aree interne del basso Jonio cosentino».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.