3 ore fa:A Cerchiara di Calabria si terrà il concerto del "Verace duo"
Adesso:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”
29 minuti fa:Carcere di Co-Ro, sequestrati cinque telefoni cellulari a un detenuto
59 minuti fa:La pianista di fama mondiale Valentina Lisitsa attesa all'Unical
3 ore fa:Tirocini di Inclusione Sociale, Antonio Aurelio auspica che Trebisacce aderisca alla misura regionale
1 ora fa:Raccolta differenziata a Co-Ro, i cittadini possono ritirare le buste entro il 3 maggio
2 ore fa:Operativa la nuova Tac al Chidichimo, sarà attivato anche il nuovo Mammografo. «Cambiamento epocale»
4 ore fa:Terrorismo, organizzatore dell'Isis fermato a Cosenza
3 ore fa:Amendolara, tanta commozione per la Passione Vivente dalla Parrocchia Santa Margherita
2 ore fa:Sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione, pubblicato l'elenco provvisorio delle domande pervenute a Co-Ro

Un nuovo elettrocardiografo al poliambulatorio di Campana

1 minuti di lettura

CAMPANA – È stato consegnato questo pomeriggio presso il poliambulatorio del comune di Campana un nuovo elettrocardiografo Cardioline, che sarà utilizzato dal medico cardiologo e programmato per comunicare in tempo reale i dati dei referti ecocardiografici in telemedicina.

«Un ringraziamento particolare - afferma in una nota il Coordinamento Forza Italia Basso Jonio Cosentino - va alla Consigliera regionale Pasqualina Straface, Presidente della Terza Commissione regionale Sanità, che si sta interessando in prima persona della sanità nelle aree interne, e al Direttore Generale dell'Asp di Cosenza Antonello Graziano per l'attenzione dimostrata verso le nostre realtà».

«L'arrivo di un sistema di telemedicina - sottolineano - rientra nel nuovo indirizzo di medicina territoriale voluto dal Presidente Roberto Occhiuto, che permetterà di superare la carenza di medici nei giorni in cui le aree interne sono sprovviste di turni di guardia medica attraverso un mezzo mobile dotato della strumentistica di telemedicina che permetterà di intervenire tempestivamente. Campana e gli altri comuni della presila saranno dunque al centro di questa innovazione, e a breve sarà assegnato al poliambulatorio anche il personale infermieristico necessario a garantire i prelievi di routine per la popolazione, in particolar modo per quella anziana. Finalmente dopo anni di sistematica spoliazione dei servizi la sanità torna ad essere a portata di mano per i cittadini delle aree interne del basso Jonio cosentino».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.