36 minuti fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
14 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
16 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
14 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
17 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
15 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
16 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
13 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
1 ora fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
15 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri

Un nuovo elettrocardiografo al poliambulatorio di Campana

1 minuti di lettura

CAMPANA – È stato consegnato questo pomeriggio presso il poliambulatorio del comune di Campana un nuovo elettrocardiografo Cardioline, che sarà utilizzato dal medico cardiologo e programmato per comunicare in tempo reale i dati dei referti ecocardiografici in telemedicina.

«Un ringraziamento particolare - afferma in una nota il Coordinamento Forza Italia Basso Jonio Cosentino - va alla Consigliera regionale Pasqualina Straface, Presidente della Terza Commissione regionale Sanità, che si sta interessando in prima persona della sanità nelle aree interne, e al Direttore Generale dell'Asp di Cosenza Antonello Graziano per l'attenzione dimostrata verso le nostre realtà».

«L'arrivo di un sistema di telemedicina - sottolineano - rientra nel nuovo indirizzo di medicina territoriale voluto dal Presidente Roberto Occhiuto, che permetterà di superare la carenza di medici nei giorni in cui le aree interne sono sprovviste di turni di guardia medica attraverso un mezzo mobile dotato della strumentistica di telemedicina che permetterà di intervenire tempestivamente. Campana e gli altri comuni della presila saranno dunque al centro di questa innovazione, e a breve sarà assegnato al poliambulatorio anche il personale infermieristico necessario a garantire i prelievi di routine per la popolazione, in particolar modo per quella anziana. Finalmente dopo anni di sistematica spoliazione dei servizi la sanità torna ad essere a portata di mano per i cittadini delle aree interne del basso Jonio cosentino».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.