13 minuti fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
13 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
14 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
16 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
14 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
13 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
15 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
15 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
1 ora fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
16 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà

Trebisacce, chiusura strada panoramica: firmato un appello alla Regione

1 minuti di lettura

TREBISACCE - A seguito di un incontro avvenuto il 30 gennaio, il Comitato Cittadino, Assopec, AVIS, Misericordia, ed il Preside dell' Istituto Corrado Alvaro di Trebisacce, hanno inviato un appello congiunto al Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto e tutti i referenti dell'opera di riqualificazione "Fosso Fiorentino Trebisacce".

Una Pec alla Regione per esprimere la protesta contro la chiusura di un'arteria principale a Trebisacce. La comunità locale chiede un’attenzione immediata alle preoccupazioni di tutta la cittadinanza che a causa della chiusura oramai da troppi mesi e senza lavori in esecuzione, sta generando notevoli e reiterati disagi, lamentati più volte in sede comunale.

«Inaccettabile chiudere un'arteria così importante: prossima all'unico Ospedale del Circondario con tempi rallentati nel caso di soccorso di un codice Rosso, Inaccettabile non poter circolare liberamente in un paese che ha vari plessi scolastici dislocati in varie aree della città».

Inaccettabile, secondo il loro punto di vista, rallentare l'economia del paese. «Auspichiamo ad un dialogo costruttivo per trovare soluzioni condivise ed accettabili per la comunità» dichiara il presidente del Comitato Cittadino Diana Caterina.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.