20 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
23 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
13 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo
21 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
16 ore fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati
19 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
17 ore fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
13 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
18 ore fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»
13 ore fa:Dopo la gioia per l'elezione del nuovo Pontefice, la Calabria del nord est torna a guardare alla sua realtà

Trebisacce, chiusura strada panoramica: firmato un appello alla Regione

1 minuti di lettura

TREBISACCE - A seguito di un incontro avvenuto il 30 gennaio, il Comitato Cittadino, Assopec, AVIS, Misericordia, ed il Preside dell' Istituto Corrado Alvaro di Trebisacce, hanno inviato un appello congiunto al Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto e tutti i referenti dell'opera di riqualificazione "Fosso Fiorentino Trebisacce".

Una Pec alla Regione per esprimere la protesta contro la chiusura di un'arteria principale a Trebisacce. La comunità locale chiede un’attenzione immediata alle preoccupazioni di tutta la cittadinanza che a causa della chiusura oramai da troppi mesi e senza lavori in esecuzione, sta generando notevoli e reiterati disagi, lamentati più volte in sede comunale.

«Inaccettabile chiudere un'arteria così importante: prossima all'unico Ospedale del Circondario con tempi rallentati nel caso di soccorso di un codice Rosso, Inaccettabile non poter circolare liberamente in un paese che ha vari plessi scolastici dislocati in varie aree della città».

Inaccettabile, secondo il loro punto di vista, rallentare l'economia del paese. «Auspichiamo ad un dialogo costruttivo per trovare soluzioni condivise ed accettabili per la comunità» dichiara il presidente del Comitato Cittadino Diana Caterina.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.